Catalogo / Ai limiti dell'immagine

Ai limiti dell'immagine
A cura di Clemens-Carl Härle
ISBN 9788874620388
2005, pp. 268
140x215 mm, brossura
€ 20,00
€ 19,00 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

Che cos’è un’immagine e soprattutto che cosa la differenzia dal discorso o dal concetto? I saggi raccolti in questo volume cercano di rispondere a questa domanda, esplorando i limiti contro i quali l’immagine si scontra, ma anche quelli all’interno dei quali le immagini sono immagini – cioè qualcosa di più della semplice riproduzione di un dato, qualcosa di più dell’impallidita presenza di un’assenza. Attraverso vari campi del sapere, filosofia e letteratura, pittura e musica, teologia e storia delle scienze, questa indagine di studiosi italiani e francesi ricostruisce il “luogo incerto” che la nostra cultura ha assegnato all’immagine. Sorta nell’intervallo fra la sensibilità e l’intelletto, fra la percezione e il discorso, l’immagine è insieme evanescente e ubiqua, sempre minacciata dalla possibilità di dissolversi in una miriade di riflessi, ma anche continuamente chiamata in causa dai dispositivi del sapere e del pensiero proprio laddove la parola e il discorso hanno bisogno di mostrare ciò che non riescono a dire.

Clemens-Carl Härle insegna lingua e letteratura tedesca all’Università di Siena e collabora con il Collège International de Philosophie di Parigi. È autore de La forza di parlare. Considerazioni su Malina di Ingeborg Bachmann (Siena 1994) e ha curato Karten zu Tausend Plateaux von G. Deleuze und Felix Guattari (Berlin 1993) e Libro del deserto di I. Bachmann (Napoli 1999).

Volume disponibile anche in versione elettronica. Acquista su: torrossa.it

Indice
  • Premessa
  • I.
    • Jean-Luc Nancy, L’immagine: mimesis e methexis
    • François Noudelmann, Immagine e concetto: una genealogia senza origine
    • Romano Romani, Skia, phantasma e logos nei libri sesto e settimo della Repubblica di Platone
    • Alessandro Linguiti, Immagine e concetto in Aristotele e Plotino
    • Anca Vasiliu, L’immagine rovesciata. Sofisti e Padri alla fine dell’antichità
    • Christian Trottmann, Murenulas aureas faciemus… Dire la contemplazione: Guigo du Pont, lettore di Bernardo di Chiaravalle
  • II.
    • Gioachino Chiarini, Simboli celesti. Immagini della staticità e del movimento
    • Florence Dupont, Il furor tragico in Seneca: concetto filosofico, categoria dell’azione o figura di spettacolo
  • III.
    • Bruno Clément, Avere l’immagine o fare l’immagine?
    • Antonio Prete, Baudelaire o la passione delle immagini
    • Clemens-Carl Härle, Credo. Pittura tra immagine e scrittura
    • Patrick Vauday, A che cosa fa pensare la macchia di pittura?
    • Talia Pecker Berio, Figure sonore: lo statuto della musica tra pensiero e azione
  • IV.
    • Carlo Ginzburg, Somiglianze di famiglia e alberi genealogici. Due metafore cognitive
    • Antonia Soulez, Vedere lo stesso come altro. Kuhn e Wittgenstein
Volumi della stessa collana