Catalogo / Gadamer: bilanci e prospettive

Gadamer: bilanci e prospettive

Atti del convegno svolto in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Bologna, 13-15 marzo 2003)

A cura di Michele Gardini e Giovanni Matteucci

Introduzione di Lino Rossi

ISBN 9788874620197
2004, pp. 292
140x215
€ 26,00
€ 24,70 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

Hans-Georg Gadamer (1900-2002) ha influito in modo non marginale sulla cultura della seconda metà del Novecento. Sul pensiero di questo filosofo, in occasione del primo anniversario della sua morte, si sono svolte a Bologna le giornate di studio intitolate Gadamer: bilanci e prospettive, di cui si raccolgono qui gli esiti. Sfruttando prospettive critiche ed esegetiche talvolta poco praticate, il volume esplora un universo di pensiero che – anche in forza della lunga parabola esistenziale in cui si è sviluppato – ha accolto molteplici stimoli, forse non tutti riconducibili agli schemi di un’univoca teoria ermeneutica e solo in parte armonizzati in una prospettiva speculativa unilateralmente definita. Anziché celebrare Gadamer come padre della filosofia ermeneutica del Novecento, i saggi raccolti intendono quindi contribuire alla comprensione di un itinerario speculativo non lineare cresciuto nel confronto attivo con istanze filosofiche classiche e contemporanee, autorevole rappresentante di quel linguistic turn che è cifra di buona parte del pensiero novecentesco.
Vengono in tal modo approfondite, in conformità alla formula “bilanci e prospettive”, aree tematiche che determinano il quadro della teoresi gadameriana: lo statuto e i limiti dell’esperienza ermeneutica (Rodi, Bonanni, Griffero); l’attualità dell’orizzonte speculativo antico e medioevale (Bianco, Cambiano, Gardini); le istanze di verità e di forma tratte dal mondo dell’arte (Matteucci, Matassi); il contesto filosofico di cui si nutre l’ermeneutica ontologica (Dottori, Franzini, Wiehl, Tuozzolo); i momenti di possibile confronto con altre grammatiche speculative contemporanee (De Simone, Picardi).

Indice: Lino Rossi Presentazione - Michele Gardini e Giovanni Matteucci Introduzione - Frithjof Rodi Problemi della comprensione interculturale. Alcune domande critiche alla filosofia ermeneutica - Giandomenico Bonanni Che cos’è un’esperienza ermeneutica? - Tonino Griffero Dal sentire al (credere di) sapere. Gadamer e i paradossi del senso comune - Franco Bianco Gadamer e l’antico - Giuseppe Cambiano Oralità e scrittura nell’ermeneutica di Gadamer - Michele Gardini Verbum: il linguaggio tra evento e riflessione in Gadamer - Giovanni Matteucci Processi formativi e ontologia dell’arte - Elio Matassi Gadamer e l’ermeneutica musicale - Riccardo Dottori L’eredità di Gadamer. Interpretazione, legittimazione di sé e dialogo interculturale - Elio Franzini Gadamer e la fenomenologia - Reiner Wiehl L’ermeneutica filosofica di Gadamer e il metodo della storia dei concetti - Claudio Tuozzolo La logica della conoscenza storica nell’ermeneutica di Hans-Georg Gadamer - Antonio De Simone Tra Gadamer e Geeriz. Ermeneutica, antropologia e filosofia - Eva Picardi La verità nell’interpretazione. Alcune osservazioni su Gadamer e Davidson

Michele Gardini (Pavullo nel Frignano, 1972) ha compiuto i propri studi dottorali in Filosofia presso l’Università di Bologna. Ha pubblicato saggi su Kierkegaard e sul rapporto tra Heidegger e Husserl, nonché il volume Derrida e gli atti linguistici. Oltre la polemica con Searle (Bologna, 2002). Ha inoltre curato un numero monografico della rivista “Discipline Filosofiche” (1999/2) dedicato a Heidegger e la fenomenologia dell’esistenza, e per la stessa rivista ha tradotto una sezione dei Principi di psicologia di W. James.

Giovanni Matteucci insegna Estetica all’Università di Bologna. Oltre a numerosi saggi inerenti le strutture dell’esperienza e le funzioni del senso e della forma, ha pubblicato i volumi Anatomie diltheyane (Bologna, 1994), Immagini della vita (Bologna, 1995) e Per una fenomenologia critica dell’estetico (Bologna, 1998). Ha inoltre curato l’edizione italiana degli scritti estetici di Dilthey, Estetica e poetica. Materiali editi e inediti (1886-1909), Milano, 1995, e il volume Studi sul “De antiquissima Italorum sapientia” di Vico (Quodlibet, Macerata, 2002).

Volumi della stessa collana