Storico dell’arte contemporanea e critico d’arte, Filiberto Menna (1926-1989) ha curato numerose mostre, tra cui la Quadriennale Nazionale d’Arte nel 1973 e la sezione internazionale della Biennale di Venezia nel 1978. Ha scritto numerosi volumi su arte, architettura e design, tra cui ricordiamo: Industrial design (1962), Prampolini (1967), Profezia di una società estetica. Saggio sull’avanguardia artistica e sul movimento dell’architettura moderna (1968), La regola e il caso. Architettura e società (1970), La linea analitica dell’arte moderna. Le figure e le icone (1975), Critica della critica (1980), Quadro critico. Dalle avanguardie all’arte informale (1982), William Hogarth. L’analisi della bellezza (1988) e Il progetto moderno dell’arte (1988). Suoi libri sono stati tradotti nelle principali lingue europee.
Foto di Patrizia Arzeni, 1984