Valeria Gramigna è ricercatrice presso l’Università di Bari. La sua attività si svolge nell’ambito del Groupe de Recherche sur l’Extrême Contemporain (Grec). Tra i suoi lavori si segnalano la monografia Dans l’encre de la danse (Edizioni B.A. Graphis, Bari 2006) e il progetto della prima Bibliographie des études sur la prose française de l’extrême contemporain en Italie (Edizioni B.A. Graphis, Bari 2007, seconda edizione rivista e aumentata nel 2010), nonché la cura del volume Tradurre. Voci dagli altri (Edizioni B.A. Graphis, Bari 2007).
Alcuni suoi saggi sono presenti nei seguenti volumi pubblicati da Quodlibet:
M. Majorano (a cura di), La giostra dei sentimenti. Saggio: La geografia dell’anima di Mathias Énard
M. Majorano (a cura di), Il ritorno dei sentimenti. Saggio: L’écriture-monde : M. de Kerangal
M. Majorano (a cura di), Nuove solitudini. Mutamenti delle relazioni nell’ultima narrativa francese.
Saggio: Violaine Schwartz: écriture en écho