Autori / Erwin Straus

 
Erwin Straus

Erwin Walter Maximilian Straus nasce a Francoforte sul Meno l’11 novembre 1891 da un’agiata famiglia ebraica. Conclusi gli studi liceali al Lessing Gymnasium di Francoforte, Straus intraprende lo studio della medicina a Berlino, Zurigo, Monaco e Gottinga, dove tra il 1911 e il 1914 frequenta le lezioni di Kraepelin, Bleuler e Jung e, per interesse personale, i corsi di Husserl, Reinach, Lipps, Geiger, Stumpf, Riedel, Benno Erdmann. Avviatosi a una brillante carriera medica e universitaria nella capitale tedesca, nel 1938 Straus fugge dalla Germania – aiutato da un attivista nazionalsocialista in cura presso di lui – rifugiandosi con la moglie negli Stati Uniti, dove lavora come insegnante di psicologia presso il Black Mountain College in North Carolina. Esortato dalla moglie, nel 1946 rifiuta la cattedra di psicoterapia dell’Università di Berlino e assume, fino al 1961, l’incarico di consigliere psichiatrico e Director of Professional Edcation and Research del Veterans Administration Hospital di Lexington e, dal 1956, quello di docente nella locale Università del Kentucky.
Insieme a Ludwig Binswanger, Victor-Emil von Gebsattel e Eugène Minkowski è considerato uno degli esponenti di spicco della scuola fenomenologico-psichiatrica, denominata da alcuni studiosi Wengener Kreis. Muore a Lexington, nel Kentucky, il 20 maggio del 1975.

Pubblicazioni dell'autore
Erwin Straus

Il vivente umano e la follia

euro 20,90