Autori / Piergiorgio Bellocchio

 
Piergiorgio Bellocchio

Piergiorgio Bellocchio (Piacenza 1931 - Piacenza 2022) ha fondato con Grazia Cherchi e diretto per oltre vent’anni i «quaderni piacentini» (1962-84). Ha poi pubblicato «Diario», rivista “personale” interamente scritta con Alfonso Berardinelli (reprint integrale, Diario. 1985-1993, Quodlibet 2010). Dal 1977 al 1980 ha diretto a Milano la casa editrice Gulliver. Ha collaborato a vari periodici («Questo e altro», «Rendiconti», «Linea d’ombra», «Panorama», «Illustrazione italiana», «Tempo illustrato», «l’Unità»-Libri, «Paralleli», «King»), ha scritto prefazioni, voci per opere miscellanee, note di costume. Ha esordito come narratore con tre racconti, I piacevoli servi (Mondadori 1966). La sua produzione critico-saggistica è raccolta in Dalla parte del torto (Einaudi 1989), Eventualmente (Rizzoli 1993), L’astuzia delle passioni. 1962-1983 (Rizzoli 1995), Oggetti smarriti (Baldini&Castoldi 1996), Al di sotto della mischia. Satire e saggi (Libri Scheiwiller 2007). Con Gianni D’Amo ha promosso a Piacenza nel 2006 l’associazione Cittàcomune, tuttora in piena attività.

Nella fotografia: Piergiorgio Bellocchio, ritratto a Milano nel 1995 da ©Vincenzo Cottinelli

Vai alla lettura Dalla parte del torto, tratta da «Diario» 1985-1993

Pubblicazioni dell'autore
Piergiorgio Bellocchio

Un seme di umanità

euro 18,05
Piergiorgio Bellocchio, Alfonso Berardinelli

Diario

euro 43,70