Autori / Alessandro Imbriaco

Alessandro Imbriaco

IT. Alessandro Imbriaco (Salerno, 1980), dal 2007 al 2011 lavora a un progetto sull’abitare a Roma, TAZ, raccontando campi rom, occupazioni abitative e periferie urbane. Dal 2011 al 2016 con Tommaso Bonaventura e Fabio Severo lavora al progetto Corpi di Reato, un’archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell’Italia contemporanea. Nel 2014 e nel 2016 partecipa alla Biennale di Architettura di Venezia. Nel 2017 idea Forza Maggiore, un progetto collettivo e multidisciplinare sulla ricostruzione post-sisma. Nel 2019 cura il progetto Archivio Bellosguardo, un esperimento per la costituzione di un archivio fotografico e di un sistema di residenze in Cilento. Dal 2019 collabora con l’ICCD curando l’ideazione e lo sviluppo del portale #scenedaunpatrimonio. Dal 2014 è docente all’Istituto Europeo di Design. Tra i riconoscimenti ricevuti: Premio Atlante Italiano – MAXXI, Premio Canon, World Press Photo, Foam Talent, Premio Ponchielli, European Publishers Award for Photography. I suoi lavori sono conservati dall’archivio della Biennale di Venezia, dal Museo Riso di Palermo, dal MUFOCO di Cinisello Balsamo, dal MAXXI e dall’ICCD di Roma. I suoi libri sono stati pubblicati in Italia, Inghilterra, Francia e Germania da editori come Electa, Dewi Lewis, Actes Sud e Kehrer Verlag.

EN. Alessandro Imbriaco (Salerno, 1980) from 2007 until 2011 has worked on a project on living in Rome, TAZ, depicting gypsy camps, housing occupations and urban suburbs. From 2011 to 2016 with Tommaso Bonaventura and Fabio Severo he works at the project Corpi di Reato, a visual archeology on the phenomena of mafia in the contemporary Italy. In 2014 and 2016 he takes part at the Biennale di Architettura in Venice. In 2017 the idea of Forza Maggiore, a collective and multidisciplinary project on the post-earthquake reconstruction. In 2019 he curated the project Archivio Bellosguardo, an experiment for the construction of a photographic archive and of a system of residences in Cilento. From 2019 he collaborates with ICCD curating the ideation and development of the portal #scenedaunpatrimonio. Since 2014 he is a lecturer at the IED (European Institue of Design). Among the awards received: Premio Atlante Italiano – MAXXI, Premio Canon, World Press Photo, Foam Talent, Premio Ponchielli, European Publishers Award for Photography. His works are stored from the archive of the Biennale di Venezia, Museo Riso in Palermo, MUFOCO in Cinisello Balsamo, MAXXI and from the ICCD in Rome. His books have been published in Italy, UK, France, Germany from editors such as Electa, Dewi Lewis, Actes Sud and Kehrer Verlag.

Pubblicazioni dell'autore
Fabio Barile, Andrea Botto, Marina Caneve, Alessandro Imbriaco, Francesco Neri

Di roccia, fuochi e avventure sotterranee

euro 57,00