Autori / Senofonte

Senofonte

Senofonte nacque intorno al 427 a.C. da una ricca famiglia di Atene, e fu soldato, filosofo e scrittore di storia. Divenne discepolo di Socrate, e su di lui scrisse l’Apologia, il Simposio e i Memorabili. Nell’Anabasi raccontò le vicende dei mercenari greci al seguito della spedizione di Ciro il Giovane contro il fratello Artaserse. Con la Ciropedia scrisse la biografia di Ciro il Vecchio, il fondatore dell’impero persiano. Nelle Elleniche proseguì l’opera storica di Tucidide. Alle sue passioni principali, la caccia e i cavalli, dedicò il Cinegetico, l’Ipparchico e Sull’equitazione. Esiliato da Atene per le sue tendenze antidemocratiche e filospartane, morì a Corinto intorno al 354 a.C.

Pubblicazioni dell'autore