Vincenzo Allegrini è dottore di ricerca in Letterature e filologie moderne (Scuola Normale Superiore di Pisa). Si è occupato prevalentemente di intertestualità e semantica leopardiana, dell’eredità di Leopardi nella lirica del Novecento, della presenza della cultura tedesca in Italia tra Sette e Ottocento e dei rapporti, nello stesso arco cronologico, tra filosofia, scienza e letteratura. Nel 2020 ha pubblicato il volume I frantumi della memoria. Percorsi dell’ars reminiscendi da Vico a Leopardi (Pacini Fazzi).