Autori / Giuseppe Fraccaroli

Giuseppe Fraccaroli

Giuseppe Fraccaroli (Verona 1849, Milano 1918) fu tra i maggiori e più noti grecisti a cavallo tra Otto e Novecento. Allievo del filologo Eugenio Ferrai e del poeta Giacomo Zanella, fu critico, saggista, traduttore e polemista particolarmente vivace contro la scuola storica e la filologia di ascendenza germanica (memorabile la sua polemica con Girolamo Vitelli). Esordì con una raccolta di versi e, parallelamente, dette avvio a una carriera universitaria che lo portò a Palermo, Messina, Torino e infine Pavia. È del 1903 il suo saggio più importante, L'irrazionale nella letteratura, dove prese posizione contro le ristrettezze del filologismo e propose una lettura dell’opera letteraria di tipo prettamente estetico. Da ricordare, nella sua multiforme e ricca produzione, una traduzione delle Odi di Pindaro (1894, 1914), un’antologia di Lirici greci (1910-1913) e una parafrasi delle Ecclesiazuse di Aristofane in dialetto veronese.

Pubblicazioni dell'autore
Giuseppe Fraccaroli

L'isola dei ciechi

€ 3,99
eBook