Ingeborg Bachmann, narratrice e poetessa fra le più apprezzate del secondo novecento, nacque a Klagenfurt nel 1926, e già nel 1953 raggiunse una larga notorietà con la raccolta di poesie Die gestundete Zeit. Ha vinto i premi più importanti per la letteratura tedesca, fra cui il Buechner. Ha vissuto a Monaco, Berlino, Zurigo, e per lunghi periodi a Roma, dove è morta nel 1973. In italiano sono tradotte molte sue opere, fra cui: Malina (Adelphi 1973), Il trentesimo anno (Feltrinelli 1963), Il caso Franza (Adelphi 1988).