La ricerca di Andrea Pertoldeo si concentra da oltre due decenni sul paesaggio contemporaneo e sulle sue trasformazioni alla scala locale e globale. Ha pubblicato, tra gli altri, Tagliamento (2002), A una certa distanza (2006) e Blue Dust (2017), un’indagine sul deserto antropizzato del Bahrain visto attraverso la condizione umana dei lavoratori. Ultimamente ha collaborato ai progetti Red Desert Now! L’eredità di Antonioni nella fotografia italiana contemporanea (Linea di Confine, 2017), The Canada Pavilion at the Venice Biennale (National Gallery of Canada, 2019), Laguna futuri (Iuav, 2021) e Jobs. Forme e spazi del lavoro. Un’indagine interdisciplinare in Emilia centrale (Linea di Confine-Quodlibet, 2022). È docente di fotografia presso l’Università Iuav di Venezia, dove nel 2015 ha fondato, con Stefano Graziani, il Master Iuav in Photography. Nel 2018 ha curato la sezione fotografia ad Arte Fiera Bologna, diretta da Angela Vettese.
Fotografia di Guido Guidi