DiAP PRINT

Collana a cura del Gruppo Comunicazione del DiAP.
Coordinatore Cristina Imbroglini
DiAP. Dipartimento di Architettura e Progetto
Sapienza Università di Roma
Direttore Alessandra Capuano
Comitato scientifico Carmen Andriani, Roberta Amirante, Maria Argenti, Jordi Bellmunt, Renato Bocchi, Giovanni Corbellini, Isotta Cortesi, Paolo Desideri, Giovanni Durbiano, Imma Forino, Luigi Franciosini, Carlo Gasparrini, Sara Marini, Tessa Matteini, Annalisa Metta, Luca Molinari, Alessandra Muntoni, Efisio Pitsalis, Franco Purini, Joseph Rykwert, Andrea Sciascia, Zeila Tesoriere, Ilaria Valente, Herman van Bergeijk, Franco Zagari.

diap

The Landscape as Union between Art and Science / Il paesaggio come unione tra arte e scienza
The Legacy of Alexander von Humboldt and Ernst Haeckel / L’eredità di Alexander von Humboldt e Ernst Haeckel
Il volume approfondisce il contributo di Alexander von Humboldt e Ernst Haeckel alle scienze naturali, alla visione cosmopolita, all’approccio transdisciplinare e alla scoperta dei sistemi interconnessi.   

diap

Cristian Sammarco
L’architettura della permanenza
Persistenze e mutazioni delle strutture seriali curvilinee antiche nella città contemporanea
La città attuale contiene sempre in sé la memoria delle altre città passate, che l’hanno preceduta, così come il progetto architettonico contemporaneo contiene sempre in sé l’elemento della rovina.   

diap

Roma città delle istituzioni
Strategie urbane, piani, progetti
Questo testo riflette sul ruolo delle istituzioni dello Stato in seno ai processi formativi della città di Roma, e sulle vicende e gli sviluppi del suo impianto urbano.   

diap

Giulia Cervini
Sopra e sotto la linea di terra
L’architettura come racconto topografico
Il fenomeno architettonico come atto costruttivo delle forme del suolo, primo e ineludibile effetto di qualunque trasformazione antropica del mondo che abitiamo.   

diap

Carlo Aymonino. Progetto Città Politica
Una ricostruzione della figura di Carlo Aymonino, per approfondire lo speciale rapporto che lo legava alla Capitale, fonte di ispirazione di molte delle figure ricorrenti nelle sue architetture.   

diap

Paola Guarini
L’architettura del padiglione
Linee di ricerca e pratica del progetto
Il padiglione temporaneo, dalla modernità ai giorni nostri, come paradigma di nuove linee di ricerca e nuove forme espressive dell’architettura.   
{"@attributes":{"cols":3}}

Volumi in elenco

83 libri in elenco
Paola Guarini

L’architettura del padiglione

euro 17,10
Giulia Cervini

Sopra e sotto la linea di terra

euro 17,10
Cristian Sammarco

L’architettura della permanenza

euro 17,10
Federico Di Cosmo

Abitare la neve

euro 17,10
Valentino Danilo Matteis

The Monadnock Building

euro 17,10

Attorno all’acqua

euro 22,80
Paola Veronica Dell'Aira

Verba volant

euro 15,20
Adrienn Caronte-Veisz

Healthy Aging in Metropolitan Landscapes

euro 17,10
Fabio Balducci

Angelo Di Castro

euro 17,10