Venturi, Scott Brown, Izenour, Un significato per i parcheggi A&P, ovvero imparare da Las Vegas

Un significato per i parcheggi A&P, ovvero imparare da Las Vegas
di Robert Venturi, Denise Scott Brown, Steven Izenour

Imparare dal paesaggio esistente è, per un architetto, un modo di essere rivoluzionario. Non nel modo più ovvio, ovvero demolendo Parigi e ricominciando daccapo, come suggeriva Le Corbusier negli anni Venti, ma in un modo diverso, più tollerante; ovvero domandandosi come guardiamo le cose.
La Strip commerciale, in particolare quella di Las Vegas – la Strip per eccellenza – sfida l’architetto a prendere posizione senza preconcetti. Gli architetti non sono abituati all’osservazione «a-valutativa» dell’ambiente, perché l’architettura ortodossa moderna è progressista, per non dire rivoluzionaria, utopica e purista: essa è insoddisfatta delle condizioni esistenti. L’architettura moderna è stata tutto fuorché permissiva: gli architetti hanno preferito cambiare l’ambiente esistente piuttosto che valorizzare quello che vi era già.
Ma trarre spunti dai «luoghi comuni» non è nulla di nuovo: le belle arti seguono spesso l’arte popolare. Gli architetti romantici del XVIII secolo riscoprivano un’architettura esistente, convenzionale e rustica. I primi architetti moderni si appropriarono senza troppi adattamenti di un convenzionale lessico industriale già esistente. Le Corbusier amava i silos e le navi a vapore; il Bauhaus sembrava una fabbrica; Mies riprese, raffinandoli, i dettagli costruttivi delle fabbriche siderurgiche americane per i suoi edifici in cemento. Gli architetti moderni lavorano per analogie, simboli e immagini – sebbene abbiano fatto di tutto per rinnegare qualunque fattore determinante per le loro forme che non fosse dettato da esigenze strutturali e funzionali – e ricavano spunti, analogie e stimoli da immagini impreviste. C’è una perversione nel processo di apprendimento: noi guardiamo indietro alla storia e alla tradizione per andare avanti; possiamo anche guardare in basso, per andare in alto. E la sospensione del giudizio può essere usata come strumento per successivi giudizi più approfonditi. Questo è un modo per imparare da qualunque cosa.