Catalogo / Strategie del comico

Strategie del comico
ISBN 9788822901606
2018, pp. 156
120x190, brossura
€ 14,00
€ 13,30 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
     
StoreDB
Il libro

Un libro scritto e preparato da Malerba ma rimasto finora inedito.
Una variopinta passeggiata attraverso esempi di comicità di ogni tipo, il faceto, l’arguto, il filosofico, e poi la scempiaggine, il comico quaresimale e il comico deperibile, con abbozzi di classificazioni, comiche esse pure, perché del comico – dice Malerba – non si danno definizioni o regole definitive. E si gode seguendo il suo accumulo di casi, presi anche in Cina, Turchia, Armenia, Rinascimento, avanguardie, cinema di Buster Keaton e presidenti americani che saltano una pagina del discorso senza avvedersene.
Si gode seguendo questo accumulo accelerato di storielle senza alcuna pedanteria teorica, col gusto bizzarro del narratore che spazia nel campo vasto del riso.

Trailer realizzato da Francesca Marra nell’ambito del corso Area Non Fiction di bottega finzioni, Bologna

Indice
  • Panoramica
  • Arguzia truffaldina
  • Arguzia antica
  • Comico servile
  • Tattica e strategia
  • Arguzia e giustizia
  • Riso universale
  • Ride il corpo
  • Comico soggettivo
  • Dissociazione
  • La buccia di banana
  • Riso inopportuno
  • Comico triste
  • Maschile e femminile
  • Aspettativa e delusione
  • Queste note
  • Torte in faccia
  • Riso liberatorio
  • Assenza e presenza
  • Comico paralogico
  • L’ubriaco
  • Comico contraddittorio
  • Comico accelerato
  • La falsificazione
  • Comico picaresco
  • Comico crudele
  • Analisi di una gag
  • Il comico idiota
  • Retorica del riso
  • Il comico involontario
  • Erotismo comico
  • Risata omerica
  • Comico teologico
  • Struttura di una gag
  • Disarmonia
  • Comico faceto
  • La gag come deviazione
  • Tattica e strategia
  • L’ombrello è un oggetto comico?
  • Il comico come difesa
  • Il leitmotiv
  • Comico di opposizione
  • La digressione
  • Comico subdolo
  • Comico linguistico
  • Comico carnevalesco
  • Lo scarto rispetto alla norma
  • Riso e satira
  • Effetto nonsense
  • Comico degli equivoci
  • Riso filosofico
  • La trappola del comico
  • Il comico e la natura
  • Comico patetico
  • Riso cinese
  • Morte comica
  • Risus paschalis
  • Il comico deperibile
  • Ridere a Pechino
  • Il sorriso del leone
  • La città dell’umorismo
  • Barzellette medievali
  • Il solletico
  • Il comico e l’avanguardia
  • Il comico come artificio
  • Essenza e apparenza
  • Un comico secondario
  • Accelerazione e opposizione
  • Dallo scarto all’accumulo
  • Il riso freddo di Buster Keaton
  • Il testamento di Don Chisciotte
  • Il comico e il vuoto
  • Carnevale tragico
  • Strategie del comico
  • Il palinsesto
L'autore
Luigi Malerba

Luigi Malerba (Parma 1927 – Roma 2008) è uno dei migliori e più apprezzati autori italiani del secondo Novecento. Ha scritto libri memorabili che hanno lasciato il segno in chi li ha letti, influenzando la parte migliore della letteratura italiana contemporanea. Tra i tanti: Il serpente (1966), Salto mortale (1968), Il protagonista (1973), Le rose imperiali (1974), Dopo il pescecane (1979), Il pianeta azzurro (1986), Testa d’argento (1988), Fantasmi romani (2006). Nelle edizioni Quodlibet: Le galline pensierose (2014), Consigli inutili (2014), Il pataffio (2015), Storiette e Storiette tascabili (2016), Strategie del comico (2018), Mozziconi (2019). Ha lavorato per il cinema e per diversi giornali.

Pubblicazioni dell'autore
Luigi Malerba

Mozziconi

euro 12,35
Luigi Malerba

Storiette e Storiette tascabili

euro 13,30
Luigi Malerba

Il pataffio

euro 14,25
Luigi Malerba

Consigli inutili

euro 13,30
Luigi Malerba

Le galline pensierose

euro 11,40
Volumi della stessa collana