Catalogo / Diario di viaggio a Roma e Napoli

Diario di viaggio a Roma e Napoli
1776-1783
Traduzione e introduzione di Mario Praz
ISBN 9788822902221
2022, pp. 264
160x240, brossura con bandelle, illustrazioni a colori
€ 24,00
€ 22,80 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

«Questi Memoirs di Thomas Jones sono il primo esteso resoconto che si conosca della vita d’un artista inglese a Roma nella seconda metà del decimottavo secolo.
È uno dei più informativi e divertenti racconti di viaggiatori che si possan leggere, perché, a differenza della maggior parte di tali opere, dà poco spazio alla visita dei monumenti e molto alle personali vicende, ai contatti sociali, alle dicerie. Dà ragguagli di come, con chi, e con quale soddisfazione e insoddisfazione abbia alloggiato e mangiato, e riferisce particolari che a noi sembrano privi d’interesse, ma, stimolato dall’ambiente straniero, riesce diarista vivo e pittoresco, lui che dopo tutto era un mediocre pittore di paesaggio, trovato dai contemporanei “freddo come porcellana” e “così così”, contraffattore, nella tarda età, delle maniere del Wilson e dello Zuccarelli. Dell’Urbe, ad esempio, non ti mostra tanto le glorie quanto quella vita d’ogni giorno che aveva molti aspetti meschini, per non dire sordidi.
Le vicende del soggiorno napoletano sono pure varie e spassose, ma il racconto finale che chiude le memorie, e riguarda il viaggio di ritorno in Inghilterra su una nave svedese con ciurma finlandese, è un impareggiabile diario d’una penosa e incompetente navigazione che durò tre mesi, dal 6 agosto al 3 novembre 1783, ed è un esempio, estremo ma tutt’altro che insolito, di come fossero lente ed esasperanti le comunicazioni tra Inghilterra e Italia ancora alla fine del Settecento: una lettura che riempirà di soddisfazione e delizia i moderni, che coi più recenti aviogetti posson coprire la distanza tra Roma e Londra in men di due ore».

Alcune pagine
Indice
  • Presentazione, di Mariastella Margozzi
  • Luci e colori della città, di Maria Giuseppina Di Monte
  • Il giardino interiore. Memoria e sentimento nel paesaggio di Thomas Jones, di Emilia Ludovici
  • Introduzione. Roma e Napoli del Settecento nelle memorie di Thomas Jones, di Mario Praz
  • Diario di viaggio a Roma e Napoli (1776-1783)
  • Memorie di Thomas Jones
  • Penkerrig Radnorshire 1803
  • Appendice I
  • Appendice II
  • I lamenti del Signore Grasso dedicati al medesimo dal Amico Suo Ortensio
  • Indice dei nomi
L'autore
Thomas Jones

Thomas Jones (Powys 26 settembre 1742 - Pencerrig 29 aprile 1803), pittore, allievo di Richard Wilson, è stato di recente riscoperto dalla critica soprattutto per la notevole qualità estetica dei suoi dipinti di paesaggio. Sono degne di nota, in particolare, le opere realizzate durante il soggiorno italiano alla fine del Settecento, tra le quali spiccano le intense vedute di Napoli dipinte nel biennio 1782 -1783. Il suo diario (Memoirs of Thomas Jones of Penkerrig) rimasto inedito fino al 1951, data di pubblicazione del testo in lingua originale, è una imprescindibile fonte di informazioni sul mondo dell’arte del XVIII secolo. Lo si propone qui nella traduzione inedita di Mario Praz, autore anche di alcune illuminanti pagine introduttive.

Volumi della stessa collana