Catalogo / Il tatto interno

Il tatto interno
Archeologia di una sensazione

Traduzione di Giuseppe Lucchesini

ISBN 9788822904867
2020, pp. 368
140x220 mm, brossura
€ 24,00
€ 22,80 (prezzo online -5%)
Altre edizioni
Acquista
Preferiti
        
StoreDB
Il libro

«L’archeologia della sensazione delineata in questo libro non soltanto getta una nuova luce su alcuni problemi fondamentali nella storia del pensiero occidentale, ma permette di porre con chiarezza un problema su cui filosofi e scienziati non potranno in futuro fare a meno di interrogarsi: qual è il senso col quale, al di qua o al di là della coscienza, sentiamo di esistere?». – Giorgio Agamben

Cosa vuol dire sentirsi vivi? A questa domanda Daniel Heller-Roazen risponde elaborando l’archeologia di un solo senso, quel «tatto interno mediante il quale percepiamo noi stessi». In venticinque concisi capitoli, che spaziano liberamente dalla cultura antica e medievale a quella moderna, l’autore analizza un insieme di fenomeni esemplari che hanno giocato un ruolo cruciale nella definizione – filosofica, letteraria, psicologica e medica – dell’esistenza animale. Con quest’opera, sensazione e sentimento di sé, sonno e veglia, estetica e anestesia, natura animale e natura umana, coscienza e incoscienza – acquistano un nuovo significato.

Indice
  • I. Murriana
  • II. L’animale estetico
  • III. La facoltà fondamentale
  • IV. Il cerchio e il punto
  • V. Sentio ergo sum
  • VI. Sonno
  • VII. Risveglio
  • VIII. Compagnia
  • IX. Historia animalium
  • X. Appropriatezza
  • XI. Elementi di etica
  • XII. Il cane da caccia e la lepre
  • XIII. Consapevolezza di viver
  • XIV. Il re senza nome
  • XV. Psicologia della quattrocentoquarantanovesima notte
  • XVI. La fontana e la fonte
  • XVII. Percezione ovunque
  • XVIII. Sui meriti dei proiettili
  • XIX. Spine
  • XX. A me stesso; ovvero, il danese
  • XXI. Sulle creature volanti
  • XXII. Cenestesi
  • XXIII. Fantasmi
  • XXVI. L’animale anestetico
  • XXV. Intoccabile
    • Note
    • Bibliografia
    • Indice analitico
L'autore
Daniel Heller-Roazen

Daniel Heller-Roazen insegna Letteratura comparata a Princeton ed è il traduttore inglese di Giorgio Agamben. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Fortune's Faces: The Roman de la Rose and the Poetics of Contingency (The Johns Hopkins University Press 2003), Echolalias: On the Forgetting of Language (Zone Books 2005), The Inner Touch: Archaeology of a Sensation (Zone Books 2007), The enemy of all: Piracy and the Law of Nations (Zone Books 2009). In italiano sono stati pubblicati da Quodlibet: Ecolalie. Saggio sull’oblio delle lingue (2007), Il nemico di tutti. Il pirata contro le nazioni (2010) e Il tatto interno. Archeologia di una sensazione (2013), Il quinto martello. Pitagora e l’armonia del mondo (2017) e Lingue oscure. L’arte dei furfanti e dei poeti (2019).

Pubblicazioni dell'autore
Daniel Heller-Roazen

Lingue oscure

euro 18,05
Daniel Heller-Roazen

Il quinto martello

euro 19,00
Daniel Heller-Roazen

Il tatto interno

€ 26,00
Daniel Heller-Roazen

Il nemico di tutti

euro 20,90
Daniel Heller-Roazen

Ecolalie

euro 22,80
Volumi della stessa collana