Catalogo / Esoterismo e linguaggio mitologico

Esoterismo e linguaggio mitologico
Studi su Rainer Maria Rilke

Con una nota di Andrea Cavalletti

ISBN 9788822904874
2020, pp. 288
140x220 mm, brossura
€ 22,00
€ 20,90 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
        
StoreDB
Il libro

«... Tutto questo è per me oggi il significato della parola mito. Una macchina che serve a molte cose, o almeno il presunto motore immobile e invisibile di una macchina che serve a molte cose, nel bene e nel male. È memoria, rapporto con il passato, ritratto del passato in cui qualche minimo scarto di linea basta a dare un’impressione ineliminabile di falso; e archeologia, e pensieri che stridono sulla lavagna della scuola, e che poi, talvolta, inducono a farsi maestri per provocare anche in altri il senso di quello stridore. Ed è violenza, mito del potere; e quindi è anche sospetto mai cancellabile dinanzi alle evocazioni di miti incaricate di una precisa funzione: quella, innanzitutto, di consacrare le forme di un presente che vuol essere coincidenza con un “eterno presente”».
Forse nessuno come Furio Jesi ha saputo tradurre il programma poetico di Rilke nella ricerca di una vita. Scienza mitologica e critica letteraria, scrittura saggistica e autobiografia intellettuale sono in questo libro impossibili da separare: la loro più intima tensione anima uno dei vertici dell’opera jesiana.

Indice
  • Avvertenza

  • Prefazione

  • Nota biografica e abbreviazioni

  • 1. Scienza del mito e critica letteraria
  • 2. Esoterismo di Rilke
  • 3. Rilke romanziere: l’alchimista, lo spettro
  • 4. Le postille di Rilke a “Die Geburt der Tragödie” di Nietzsche
  • 5. Interrelazioni ermeneutiche fra i “Sonette an Orpheus” e le “Duineser Elegien”
  • 6. Heidegger e Rilke: “Zwiesprache” e “Andenken”
  • 7. Duino. Ipotesi di “rilking”

  • Appendice
    • I. L’identità del “Wechselbag” in “Klein Zaches gennant Zinnober” di E.T.A. Hoffmann
    • II. Romanticismo

  • Bibliografia
  • Indice dei nomi

L'autore
Furio Jesi

Furio Jesi (Torino 1941 - Genova 1980) ha insegnato Lingua e letteratura tedesca all'Università di Palermo e di Genova. Tra i suoi libri: Letteratura e mito (Einaudi 1968); Esoterismo e linguaggio mitologico. Studi su Rainer Maria Rilke (D'Anna 1976, Quodlibet 2002); Materiali mitologici. Mito e antropologia nella cultura europea (Einaudi 1979); Lettura del "Bateau ivre" di Rimbaud (Quodlibet 1996); e, con K. Kerenyi, Demone e mito. Carteggio 1964-1968 (Quodlibet 1999).

Pubblicazioni dell'autore
Furio Jesi

Esoterismo e linguaggio mitologico

€ 19,00
Furio Jesi, Károly Kerényi

Demone e mito

€ 12,00
Volumi della stessa collana