Catalogo / Franco Vimercati. Un Minuto Di Fotografia / One Minute of Photography

Franco Vimercati. Un Minuto Di Fotografia / One Minute of Photography
A cura di Marco Scotini
ISBN 9788822905741
2020, pp. 112
167x240 mm, brossura con bandelle, con illustrazioni b/n
€ 18,00
€ 17,10 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
        
StoreDB
Il libro

ITA. Franco Vimercati (1940-2001) è stato un artista meticoloso e schivo, interprete della natura silenziosa e ripetitiva del reale. Il suo interesse è sempre stato rivolto all'analisi di oggetti di uso quotidiano, come una bottiglia di acqua minerale, un ferro da stiro, una zuppiera, e alla composizione e scomposizione di una scena, ripetutamente assemblata secondo le necessità dell'occhio fotografico.
Ma quella di Franco Vimercati non è una fotografia di oggetti. Piuttosto è una fotografia di eventi, di metamorfosi minimali e marginali, di avvenimenti che sfuggono al controllo. Non un catalogo di cose ma un archivio del tempo. Non si tratta di perpetuare con l’atto fotografico ciò che è avvenuto una sola volta ed è irreversibile, ma di dilatare e moltiplicare gli stati del tempo, per cui non c’è mai un fare ma sempre e solo un rifare. Senza inizio né fine. Senza progressione né arresto, ma come ripetizione di ciò che preesiste, come un continuo differire nell’uguale. Sarà un caso, allora, che un raffinato osservatore come Ghirri vedesse in Vimercati non solo l’autore per eccellenza di un “tempo illimitato e dilatato” ma anche lo strenuo sostenitore di una “dinamica dell’inanimato”?
Il volume è stato pubblicato in occasione della mostra Franco Vimercati. Un minuto, a cura di Marco Scotini alla Galleria Raffaella Cortese, Milano. Raccoglie un'ampia selezione delle sue opere e interventi di Paolo Fossati, Luigi Ghirri, Elio Grazioli, Javier Hontoria, Angela Madesani, Simone Menegoi e Marco Scotini.

ENG. Franco Vimercati (1940-2001) was a meticulous and essential artist, interpreter of the silent and repetitive nature of the real. His interest has always been directed to the analysis of everyday objects, like a bottle of mineral water, an electric iron, a tureen, and to the composition and decomposition of the scene, repeatedly assembled according to the need of the photographic eye.
But Vimercati’s work is not the photography of objects. Rather, it is the photography of events, of minimal and marginal metamorphoses, of occurrences that escape our control. Not a catalogue of things but an archive of time. It is not a matter of using the act of photography to perpetuate something that occurred once and is irreversible, but of dilating and multiplying the states of time, by which it is always necessary to start over. Without beginning or end. Without progression or interruption but as repetition of the pre-existing, continuous differences within the same. Can it be coincidence, then, that as distinguished an observer as Ghirri saw in Vimercati not solely the creator par excellence of “an endless, dilated time” but also a staunch supporter of “making the inanimate dynamic”?
This volume has been published on the occasion of the exhibition Franco Vimercati. Un minuto, curated by Marco Scotini at the Galleria Raffaella Cortese, Milan. It contains a large selection of his works and contributions by Paolo Fossati, Luigi Ghirri, Elio Grazioli, Javier Hontoria, Angela Madesani, Simone Menegoi and Marco Scotini.

Alcune pagine
Indice
  • Marco Scotini, Un Minuto e il Possibile. Franco Vimercati e il tempo fotografico | One Minute and the Possible. Franco Vimercati and The Photographic Time

  • Franco Vimercati, Opere | Works

  • Antologia | Anthology
  • Apparati | Appendix

Volumi della stessa collana