Catalogo
NovitÃ
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
NovitÃ
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
Catalogo
/
Alberto Boatto. Lo sguardo dal di fuori
Alberto Boatto. Lo sguardo dal di fuori
Volume in lingua italiana e inglese
Cataloghi
Arte
,
Critica e storia dell’arte
ISBN 9788822906342
2022, pp. 192
167x240 mm, brossura con bandelle, con illustrazioni a colori
€ 22,00
€ 20,90 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
Preferiti
StoreDB
Acquista questo e-book da:
Amazon
Alcune pagine
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
Indice
Giovanna Melandri,
Prefazione
|
Preface
Bartolomeo Pietromarchi,
Introduzione
|
Introduction
Stefano Chiodi,
Alberto Boatto: Lo sguardo dal di fuori
|
Alberto Boatto: Looking in From Outside
Manuel Barrese,
Una traiettoria definita. Alberto Boatto: gli esordi come critico
|
A Clear Trajectory. Alberto Boatto: the Critic’s Early Career
Lara Conte,
Un’adesione fisica e immaginativa. Alberto Boatto e l’arte immaginativa
|
A Physical and Imaginative Bond. Alberto Boatto and American Art
Stefano Chiodi,
Dalla simulazione alla realtà. Alberto Boatto e il ’68
|
From Simulation to Reality. Alberto Boatto and ’68
Andrea Cortellessa,
Il viandante d’argento, i segni sulla terra
|
The Silver Wayfarer, Signs on Earth
Alberto Boatto. Il fondo | Alberto Boatto Archive, a cura di / edited by Giulia Pedace
Bibliografia | Bibliography, a cura di / compiled by Manuel Barrese
Recensioni
Novità editoriali “Lo sguardo dal di fuori” e “Small Gems”
Riccardo Giagni, Stefano Chiodi, «Radio 3 Suite»
Volumi della stessa collana
Teresa Margolles. Periferia dell'agonia
Gianni Politi
I morti non muoiono
Archivio Ugo Ferranti. Roma 1974-1985
Isabella Ducrot
Stoffe
CENTO+1
Maurizio Finotto. Archeologia da spiaggia
Francesca Grilli. Sparks
Andrea Galvani. La sottigliezza delle cose elevate
Prinz Gholam. While Being Other
Luigi Presicce. Le Storie della Vera Croce
Dora García. Conosco un labirinto che è una linea retta
Wladimiro Tulli
Luca Berta, Francesca Giubilei
Hybrid Venice
Stefano Graziani
Mostra fotografica
VERA
Magic carpets Landed
Una Storia per il Futuro. Dieci anni del MAXXI / A Story for the Future. MAXXI's Firs Decade
All Boom Arte
Pubblicazioni correlate
Fabrizio D’Amico
L’ansia e la grazia
Toti Scialoja
Giornale di pittura
Teresa Margolles. Periferia dell'agonia
Philippe-Alain Michaud
Anime primitive
Gianni Politi
I morti non muoiono
Archivio Ugo Ferranti. Roma 1974-1985
Isabella Ducrot
Stoffe
Franca Franchi, Francesca Pagani
Il giardino come macchina delle emozioni
Cielo | Sky
«Vesper» No. 7
Maurizio Finotto. Archeologia da spiaggia
Lucia Pessina
La morte di Pinelli
Francesca Grilli. Sparks
Andrea Galvani. La sottigliezza delle cose elevate
Archivi esposti
Prinz Gholam. While Being Other
Luigi Presicce. Le Storie della Vera Croce
Dora García. Conosco un labirinto che è una linea retta
Wladimiro Tulli