Catalogo / Lo Stato moderno e la sua crisi

Lo Stato moderno e la sua crisi
Saggi costituzionali 1909-1925
A cura di Aldo Sandulli
ISBN 9788822906502
2023, pp. 168
140x220 mm, brossura
€ 18,00
€ 17,10 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
     
StoreDB
Il libro

C’è un prima e un dopo L’ordinamento giuridico (1918), il celebre saggio di Santi Romano al centro di sempre rinnovati dibattiti. Gli scritti pubblicati in questa raccolta, che vanno dal 1909 al 1925, ricostruiscono le tappe che portano dal prima al dopo lungo un coerente percorso di elaborazione e perfezionamento della più dirompente e innovativa teoria giuridica novecentesca. Romano discute da par suo centrali problemi giuridici, tuttora attuali: la necessità come fonte del diritto, il difficile rapporto tra Costituzione e stato di emergenza, la crisi dello Stato dinanzi a gruppi auto-organizzati di varia natura (economica, sindacale, religiosa e così via).
I saggi qui raccolti restituiscono l’immagine di un pensatore di rilevanza mondiale nell’ambito non solo del diritto pubblico, ma della filosofia del diritto e della teoria politica: la sua capacità di penetrare con stile asciutto e sobrio la questione di cosa sia lo Stato e come possa durare nel tempo fa di queste pagine una riserva di felici sorprese, in grado di aprire nuove diritture di ricerca.

Indice
  • Santi Romano oltre la crisi del diritto e dello Stato, di Aldo Sandulli
  • Lo Stato moderno e la sua crisi. Saggi costituzionali 1909-1925
  • Lo Stato moderno e la sua crisi
  • Sui decreti-legge e lo stato di assedio in occasione del terremoto di Messina e di Reggio-Calabria
  • I caratteri giuridici della formazione del Regno d’Italia
  • Oltre lo Stato
  • Di una particolare figura di successione di Stati. A proposito dell’annessione di Fiume
  • Osservazioni sulla completezza dell’ordinamento statale
  • Nota ai testi
L'autore
Santi Romano

Santi Romano (Palermo 1875 - Roma 1947) è stato una delle figure più importanti e rappresentative del pensiero giuridico europeo del secolo scorso. Ha insegnato diritto costituzionale a Modena, Pisa, Milano e, infine, a Roma. È stato presidente del Consiglio di Stato. Tra le sue opere ricordiamo Principii di diritto amministrativo italiano (1901, con le successive edizioni del 1906 e del 1912), Il diritto pubblico italiano (1914), Principii di diritto costituzionale generale (1945). Di Santi Romano Quodlibet ha pubblicato nel 2018 L’ordinamento giuridico, nel 2019 Frammenti di un dizionario giuridico e nel 2023 Lo Stato moderno e la sua crisi.

Pubblicazioni dell'autore
Santi Romano

Frammenti di un dizionario giuridico

euro 20,90
Santi Romano

L’ordinamento giuridico

euro 17,10
Volumi della stessa collana
Ius. Ricerche