Catalogo / Cellula

Cellula
Anatomia dello spazio scenico | An anatomy of stage space
Traduzione di Thomas Simpson
Introduzione di Mariangela Gualtieri
ISBN 9788822906830
2021, pp. 256
160x225 mm, brossura con bandelle, illustrazioni a colori e bn
€ 25,00
€ 23,75 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
     
StoreDB
Il libro

Cellula è un modo inedito di praticare il discorso intorno al teatro. Un approccio che si focalizza sull’analisi dei processi di creazione, di cui le opere sono il risultato, attraverso l’intreccio della voce e del pensiero di un teorico del teatro, Enrico Pitozzi, e di un’artista, Ermanna Montanari. A partire dall’individuazione di alcuni aspetti centrali delle opere del Teatro delle Albe – di cui Montanari è cofondatrice –, gli immaginari dei due autori si incontrano senza limitare l’orizzonte di riflessione alla sola scena, ma aprendo a considerazioni di ordine filosofico e storico-artistico che nutrono la composizione teatrale. Cellula è un libro in cui le immagini fotografiche di un percorso ormai quarantennale dialogano tra loro e con le parole, aggregate attorno ad alcuni temi come il diafano, la tattilità, il colore, il vegetale e la geometria, che costituiscono le sezioni di cui si compone il volume.
Aprono il libro, sotto forma di lettera indirizzata agli autori, le parole di Mariangela Gualtieri. La traduzione inglese è di Thomas Simpson.

Cellula is an unprecedented way of talking about theatre, an approach focused on the analysis of the creative process which brings artworks to fruition, by interweaving the voice and thought of a philosopher of theatre, Enrico Pitozzi, with that of an artist, Ermanna Montanari. Starting out by identifying central facets of the work of Teatro delle Albe—the company Montanari co-founded—the authors blend their imaginations without limiting the horizon of their reflections only to what takes place on stage, but opening their discourse to include philosophical and historical-artistic considerations that nourish theatrical composition. Cellula is a book in which photographic images drawn from forty years of experience dialogue among themselves and with the two collaborators’ words, gathered around specific themes such as the diaphanous, tactility, color, the vegetal, and geometry, each subject occupying a chapter.
The volume opens with the words by Mariangela Gualtieri in the form of a letter addressed to the two authors. The English translation is by Thomas Simpson.

Indice
  • Mariangela Gualtieri, Parole per voi | Words for you
  • Ringraziamenti | Acknowledgements

  • Cellula. Anatomia dello spazio scenico | An anatomy of stage space

  • Introduzione in forma di dittico | Introduction in diptych form
  • Opus I. Del diafano | Opus I. On the diaphanous
  • Opus II. Della tattilità | Opus II. On tactility
  • Opus III. Chroma | Opus III. Chroma
  • Opus IV. Del vegetale | Opus IV. On the vegetal
  • Opus V. Dell’ordine geometrico | Opus V. On geometric order

  • Bibliografia | Bibliography

  • Indice dei nomi e delle figure sceniche | Index of names and scenic figures
  • Indice degli spettacoli citati | Index of performances

Ermanna Montanari

IT. Ermanna Montanari, fondatrice, attrice, autrice e scenografa del Teatro delle Albe, conduce un personale percorso di ricerca vocale all’interno della compagnia, per il quale ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui sette premi Ubu, il Golden Laurel al Mess di Sarajevo, il premio Lo Straniero dedicato alla memoria di Carmelo Bene, il premio Eleonora Duse, quello dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro e l’International Fajr Festival di Teheran. Nel 2011 ha assunto la direzione artistica del Santarcangelo Festival. Ha realizzato vari cd musicali insieme al compositore Luigi Ceccarelli, tra cui nel 2020 fedeli d’Amore edito da Stradivarius.

EN. Ermanna Montanari, founder, actress, author, and set designer for Teatro delle Albe, has pursued a unique pathway of vocal research within her company, for which she has received major national and international recognition, including seven Ubu Awards, the Golden Laurel given by Mess Sarajevo, the Lo Straniero Prize dedicated to the memory of Carmelo Bene, the Eleonora Duse Award, and Awards from the National Association of Theatre Critics (Italy) and the International Fajr Festival, Teheran. In 2011 she served as Artistic Director of the Santarcangelo Festival. Montanari’s vocal work in collaboration with composer Luigi Ceccarelli is featured in numerous CDs, most recently fedeli d’Amore (2020) edited by Stradivarius.

Enrico Pitozzi

IT. Enrico Pitozzi è docente presso l’Università di Bologna. Ha insegnato nelle università di Venezia (Iuav), Padova, Montréal, Parigi, Valencia e Francoforte. È membro di diversi progetti di ricerca internazionali. Tra le pubblicazioni recenti ricordiamo Acusma (Quodlibet, 2017) e, con Isabelle Choinière e Andrea Davidson, Through the Prism of the Senses. Mediation and New Realities of the Body in Contemporary Performance. Technology, Cognition and Emergent Research-Creation Methodologies (Intellect Books, 2019).

EN. Enrico Pitozzi is a professor at the University of Bologna. He has also taught at the Universities of Venice (Iuav), Padua, Montreal, Paris, Valencia, and Frankfurt. He participates in numerous international research projects. Among his recent publications: Akousma (Quodlibet, 2018); with Isabelle Choinière and Andrea Davidson, Through the Prism of the Senses. Mediation and New Realities of the Body in Contemporary Performance. Technology, Cognition and Emergent Research-Creation Methodologies (Intellect Books, 2019).

Pubblicazioni dell'autore
Enrico Pitozzi

Akousma

euro 19,00
Enrico Pitozzi

Acusma

euro 19,00
Enrico Pitozzi

Magnetica

euro 28,50
Volumi della stessa collana