Catalogo / Come un guanto che regge una tazza / Like a Glove Holding a Cup

Come un guanto che regge una tazza / Like a Glove Holding a Cup
A cura di Antonio Petrone
Testi in italiano e in inglese
ISBN 9788822907752
2021, pp. 288
130x215 mm, brossura con bandelle, illustrazioni bn e colori
€ 20,00
€ 19,00 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

IT. In questo volume Titina Maselli, figura di primo piano della pittura italiana del Novecento, racconta a Enrico Crispolti, Alberto Olivetti e gli studenti della Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte dell’Università di Siena (gennaio 1996) la sua avventura creativa e umana e il contesto in cui si è determinata. La conversazione diventa l’occasione per evocare grandi nomi della cultura italiana e internazionale dagli anni Venti a oggi (Luigi, Fausto e Ninì Pirandello, Mario Labroca, Corrado Alvaro, Toti Scialoja, Weegee) e di chiarire, con l’artista stessa, una serie di nodi critici fondamentali per la comprensione della sua opera.
Il volume contiene la trascrizione delle conversazioni, un apparato iconografico e un QR code mediante cui accedere alle registrazioni audio originali.

EN. In this volume, Titina Maselli, a leading figure in twentieth-century Italian art, tells her story as an artist and a person, as well as the context in which it unfolded, to Enrico Crispolti, Alberto Olivetti, and the students of the Graduate School of Art History at the University of Siena (January 1996). This conversation becomes an opportunity to evoke the great names of Italian and international culture from the 1920s to more recent years (Luigi, Fausto and Ninì Pirandello, Mario Labroca, Corrado Alvaro, Toti Scialoja, Weegee) and to unpack, along with Maselli herself, a number of ideas that are essential for a critical understanding of her work.
In addition to the text and the images, the book contains a QR code to access the original audio recordings.

Alcune pagine
Indice
  • Antonio Petrone, Introduzione | Introduction
  • Come un guanto che regge una tazza
  • Like a Glove Holding a Cup
    • Parte I | Part I
    • Parte II | Part II
    • Parte III | Part III
    • Parte IV | Part IV
  • Note biografiche | Biographical Notes
  • Indice dei nomi | Index of Names
Enrico Crispolti

IT. Enrico Crispolti (Roma, 1933-2018), storico dell’arte e critico militante, ha insegnato all’Accademia di Belle Arti di Roma e nelle università di Salerno e di Siena dove ha diretto la Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte. Si è occupato di Futurismo, dell’Informale e della sua eredità, di Nuova Figurazione e Pop Art, dei rapporti fra Arte e partecipazione sociale e di Arte ambientale. Ha curato i cataloghi generali di Renato Guttuso, Lucio Fontana, Enrico Baj, Valeriano Trubbiani, Sergio Vacchi, Vittorio Corona, Mattia Moreni, Guido Pajetta, Gianni Dova, Francesco Somaini e ha progettato quello di Piero Dorazio. Ha dato vita a uno dei più importanti archivi privati di documentazione del contemporaneo, l’Archivio Enrico Crispolti. www.archiviocrispolti.it

EN. Enrico Crispolti (Rome, 1933-2018), art historian and militant critic, taught at the Fine Arts Academy in Rome and at the Universities of Salerno and Siena where he was the director of the Graduate School of Art History. His research focused on Futurism, Informel and all that it inspired, New Figuration and Pop art, the relationship between art and social participation, and environmental art. He edited the catalogues raisonnés of Renato Guttuso, Lucio Fontana, Enrico Baj, Valeriano Trubbiani, Sergio Vacchi, Vittorio Corona, Mattia Moreni, Guido Pajetta, Gianni Dova, Francesco Somaini, and planned one for the work of Piero Dorazio. He also created one of the most important private archives of documents on contemporary art, the Archivio Enrico Crispolti.
www.archiviocrispolti.it

Titina Maselli

IT. Titina Maselli (Roma, 1924- 2005), pittrice e scenografa teatrale, dipinge fin dall’adolescenza, trascorsa in un contesto culturale per lei molto stimolante. Donna libera e coraggiosa, per tutta la vita ha operato alla ricerca di un’autonoma e originale possibilità di rappresentazione pittorica del reale. Ha vissuto tra Roma, New York e Parigi.

EN. Titina Maselli (Rome, 1924-2005) was a painter and theater set designer. She began painting during her adolescence, inspired by the rich cultural milieu in which she was raised. A bold and independent spirit, in her paintings she always sought to depict reality in a way that was unmistakably her own. She lived in Rome, New York, and Paris.

Pubblicazioni dell'autore
Enrico Crispolti, Gianfranco Baruchello

I pittori non sono farfalle / Painters Ain’t Butterflies

euro 19,00
Enrico Crispolti, Maria Lai

Io sono Sardegna / I Am Sardinia

euro 15,20
Enrico Crispolti, Luca Maria Patella

Hanno caldo al cubo / They Are Hot in Their Cube

euro 17,10
Enrico Crispolti

Anni Settanta / The Seventies

euro 19,00
Enrico Crispolti

Burri «esistenziale»

euro 20,90
Volumi della stessa collana