Catalogo / Jobs

Jobs
Forme e spazi del lavoro / Forms and Spaces of Work
A cura di Antonello Frongia, Stefano Munarin e Federico Zanfi
Design di Filippo Nostri
Coordinamento di William Guerrieri
Volume in lingua italiana e inglese
ISBN 9788822908339
2022, pp. 256
205x273, brossura, con fotografie a colori e bn
€ 32,00
€ 30,40 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
     
StoreDB
Il libro

IT. Questo libro è frutto di un’indagine interdisciplinare condotta da un gruppo di urbanisti e fotografi sugli spazi e le forme del lavoro nell’Emilia centrale. Concentrando l'attenzione su quattro settori produttivi – la manifattura, l'agro-alimentare, la logistica e il terziario avanzato – per diversi mesi otto ricercatori hanno intrecciato i propri cammini e i propri sguardi, raccolto indizi visivi e informazioni statistiche, ascoltato storie e tracciato nuove mappe, nel tentativo di ricomporre un'immagine solida e attuale del lavoro e capire come cambia il territorio nell’epoca di una new economy sempre più sfuggente e immateriale.

EN. This book is the result of an interdisciplinary investigation carried out by a group of both urban planners and photographers into the spaces and forms of work in Central Emilia. Focusing on four productive sectors – manufacturing, agri-food, logistics and the advanced tertiary sector – for several months, eight researchers crossed paths and gazes reciprocally, gathering a range of visual clues and statistical input, listening to people’s stories and drawing new maps, all in the attempt to piece together a solid and contemporary image of work and to understand just how the territory is changing in the age of an increasingly elusive and immaterial ‘new economy’.

Alcune pagine
Indice
  • William Guerrieri, Fotografia e lavoro. Premessa ad una ricerca | Photography and Work. Premise to a Research Project
  • Stefano Munarin e Federico Zanfi, Tornare al lavoro sul campo | Back to Fieldwork
  • Indagini | Surveys
  • Stefano Saloriani, Il settore della logistica tra automazione e velocità. L’Interporto di Bologna | The logistics sector: speed and automation in Bologna’s Interporto
  • Allegra Martin, Interporto, Bologna, estate 2021 | Interporto, Bologna, summer 2021
  • Marta De Marchi, Il comparto dell’imballaggio agroalimentare. La ”Packaging Valley” tra le province di Parma e Bologna | The agro-food packaging sector: the ‘Packaging Valley’ between the provinces of Parma and Bologna
  • Nicolò Panzeri, Tra il cibo e la sua pelle | From food to its wrapping
  • Cristiana Mattioli, Manifattura e formazione nell’industria ceramica 4.0. Il distretto industriale di Sassuolo | Manufacturing and training in the ceramic tile industry 4.0. The industrial district of Sassuolo
  • Andrea Simi, Luoghi della formazione e della produzione ceramica | Places of training and ceramic production
  • Michela Pace, Nuove geografie del terziario, tra narrazione e realtà. Il Parco Innovazione di Reggio Emilia | New tertiary geographies, from storytelling to reality. The ‘Innovation Park’ of Reggio Emilia
  • Andrea Pertoldeo, Tra i dieci e i trenta minuti | Between ten and thirty minutes
  • Antonello Frongia, La fotografia al lavoro | Photography at Work
  • Biografie | Biographies
Volumi della stessa collana