Catalogo / La realtà rappresentata

La realtà rappresentata
Antologia della critica sulla forma romanzo. 2000-2016
A cura di Raffaello Palumbo Mosca
ISBN 9788822910097
2019, pp. 400
E-book PDF con Adobe DRM  
€ 15,60
Altre edizioni
Acquista ebook
Disponibile anche su Torrossa
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

Il successo planetario di narrazioni a cavallo fra i generi – da Gomorra di Roberto Saviano fino a Preghiera per Cernobyl’ del premio Nobel Svjatlana Aleksievič e molti altri – ha rappresentato negli ultimi anni l’occasione di un ripensamento critico profondo della forma-romanzo, tanto nella sua morfologia quanto nelle sue declinazioni particolari. È vero, come afferma Mario Vargas Llosa, che solo il romanzo può darci una «presa diretta e totalizzante dell’essere umano» o ha forse ragione Berardinelli quando parla, denunciandolo, di un genere ormai «più merceologico che letterario»? E quali sono oggi i rapporti tra la rappresentazione romanzesca e una realtà percepita come sempre più complessa, se non sul punto di dissolversi nell’immateriale della mediatizzazione?
Attraverso le pagine di molti fra i contributi critici più interessanti degli ultimi anni, l’antologia permette di comprendere le rappresentazioni romanzesche della realtà, aprendo così anche ad una più articolata comprensione del mondo contemporaneo. I cappelli introduttivi premessi ad ogni brano antologizzato permettono inoltre di contestualizzare e mettere a fuoco i nodi teorici principali della letteratura critica. Il volume si apre con un saggio che analizza la forma-romanzo sia da un punto di vista strutturale – la lingua, la funzione dei personaggi, la componente narrativa – sia dal punto di vista della sua evoluzione storica.

Indice
Volumi della stessa collana