Catalogo / Malintesi

Malintesi
Traduzione di Marco Lapenna
ISBN 9788822910868
2020
E-book ePub con Social DRM  
€ 9,49
Altre edizioni
Acquista ebook
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

Nato sordo negli anni Sessanta in una cittadina della provincia francese, Julien Laporte viene educato secondo i precetti del metodo «oralista»: lunghe sedute di logopedia, complicati apparecchi acustici, e soprattutto nessun contatto con la lingua dei segni. A diciotto anni fugge di casa e in un bar di Parigi, tra attivisti sordi e militanti gay, scopre l’esistenza della lingua dei segni. Questa è la storia della sua liberazione: da un padre che si ostina a volerlo «guarire», da una madre ammutolita dai sensi di colpa e da tutta una famiglia devastata – non dalla sordità ma dai più banali malintesi, appunto, tra genitori e figli, per l’incapacità dei primi ad amare i figli così come sono. Nella vicenda di Julien la sordità non è solo l’elemento deflagratore di meccanismi solitamente invisibili nel romanzo famigliare, ma è anche il pretesto per raccontare una grande e sconosciuta storia: quella dei sordi e della loro liberazione attraverso la lingua dei segni. Pochi sanno che questo magnifico e inventivo linguaggio, elaborato in pieno Illuminismo, è stato di fatto bandito in Europa per più di un secolo, dopo il Congresso di Milano del 1880. Padre a sua volta di una ragazza sorda, Leclair rivela anche l’impasse in cui è finito: sono i suoi stessi personaggi a tirarlo in ballo, ora per accusarlo, ora per assolverlo. A metà strada tra autofiction, inchiesta e romanzo, Malintesi è dunque anche il racconto della difficoltà di scrivere, di essere genitore, di sopravvivere a quei pericolosi e pericolanti castelli di carte che sono tutte le famiglie.

Booktrailer in lingua dei segni

Indice
  • Prologo

  • Prima parte
    • 1. Lo schermo strappato
    • 2. Una preistoria balzachiana
    • 3. Emerge l’inaudito
    • 4. Faccia da ombrello
    • 5. La maledizione della «parola pura»

  • Seconda parte
    • 6. Di ritorno dal mondo dei morti
    • 7. La capanna dei segni
    • 8. Più sordo di un sordo
    • 9. Un personaggio sbatte la porta, passa il morto

  • Ringraziamenti

L'autore
Bertrand Leclair

Bertrand Leclair è nato nel 1961 a Lille. È autore di una dozzina di romanzi, saggista e drammaturgo. Dal 1994 collabora come critico letterario al supplemento del quotidiano «Le Monde», e recentemente ha vissuto per quasi due anni a Roma. Con questo libro viene tradotto per la prima volta in Italia.

Pubblicazioni dell'autore
Bertrand Leclair

Malintesi

euro 15,20
Volumi della stessa collana