Catalogo / Bouvard e Pécuchet

Bouvard e Pécuchet
Traduzione di Gina Martini
Con un testo di Ermanno Cavazzoni
ISBN 9788822911179
2020
E-book ePub con Social DRM  
€ 8,99
Altre edizioni
Acquista ebook
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

«Bisognerebbe piuttosto mandarli in manicomio.»

Bouvard e Pécuchet, romanzo mirabile, famoso e di divertente lettura, di Gustave Flaubert, l’ultimo che ha scritto e che non ha terminato, anche se ha annotato come avrebbe dovuto concludersi; pubblicato nel 1881, un anno dopo la morte. I due copisti, il gioviale Bouvard e il segaligno Pécuchet, lasciato il modesto lavoro d’ufficio a Parigi, si insediano in campagna, dove per occupare il tempo si avventurano, da principianti inesperti ed eroicomici, in tutti i campi del sapere umano, con risultati ogni volta disastrosi e spassosi: agronomia, giardinaggio, arte delle conserve (ma tutto va a male e i barattoli scoppiano), chimica, medicina, geologia, teatro, politica, spiritismo, religione, pedagogia... in uno scivolamento di scienza in scienza, di mania in mania, sempre dissolto dalla loro ridicola incapacità. Eroi del fallimento perenne, prototipi della nostra umanità tutta scienza, progresso e stupidità. E finiranno come? a fare l’unica cosa che sanno fare, i copisti. Libro profondamente dissacratorio e satirico.

L'autore
Gustave Flaubert

Gustave Flaubert (Rouen, 12 dicembre 1821 - Croisset, 8 maggio 1880) è uno dei più grandi scrittori francesi. Tra i suoi romanzi ricordiamo Madame Bovary, L’educazione sentimentale e i Tre racconti. Bouvard e Pécuchet, rimasto incompiuto, è la sua ultima opera.

Pubblicazioni dell'autore
Gustave Flaubert

Bouvard e Pécuchet

euro 14,25
Volumi della stessa collana