Catalogo / La città degli orti

La città degli orti
Coltivare e costruire socialità nei piccoli spazi verdi della Grande Milano
Con contributi di Silvio Anderloni, Gabriella Balice, Erika Mussetti e Pio Rossi
ISBN 9788822911483
2020, pp. 204
E-book PDF con Adobe DRM  
€ 16,80
Altre edizioni
Acquista ebook
Disponibile anche su Torrossa
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

Quanti sono gli orti urbani nella Grande Milano? Come sono curati, coltivati e da chi? Quanto producono e quali altre funzioni e servizi svolgono? Come cambiano e come possono contribuire al disegno del paesaggio e al miglioramento della vita della città?
A partire da questi interrogativi e con uno sguardo volto all’intera area metropolitana milanese, gli orti sono stati osservati, descritti e mappati, costruendo così un inedito database affiancato da un apparato originale di mappe e diagrammi. Ne emerge un fenomeno esteso e di grande impatto: i terreni dedicati agli orti urbani raggiungono nel loro insieme oltre 850 ettari. Gli orti formano colonie e aggregazioni, a volte di poche unità, spesso estese diversi ettari, sia di iniziativa e conduzione pubblica sia autorganizzate, in particolar modo nelle aree periferiche. Il volume descrive dunque gli orti milanesi trattando gli aspetti geografici, morfologici e paesaggistici, le modalità di coltivazione, la resa e il rapporto con i consumi delle famiglie, gli strumenti di gestione, la multifunzionalità e in particolare la funzione sociale, costruendo una base informativa per nuove politiche e progetti.

Indice
  • Mario Cucchi, Premessa

  • I. La città degli orti. Daniela Gambino, Antonio Longo
  • 1. Orti urbani, spazi della città
    • Un tema di ricerca in evoluzione; I molti nomi e la lunga storia degli orti urbani; Gli orti milanesi e la loro estensione; Gli orti come spazi di sperimentazione e innovazione; Gli orti e la formazione di nuovi paesaggi
  • 2. Il percorso e il metodo
    • Il territorio della ricerca; Il database cartografico e la mappa d’insieme; Orti e recinti: le colonie ortive e l’individuazione di due grandi famiglie; Gli elementi costitutivi delle colonie ortive; IL DATABASE DELLE COLONIE ORTIVE; Il coinvolgimento dei Comuni; I sopralluoghi; I sopralluoghi e la produzione: per comprendere e quantificare il lavoro negli orti; Dati, elaborazioni e valutazioni quantitative e qualitative; IL TERRITORIO DEGLI ORTI METROPOLITANI

  • II. Gli orti metropolitani. Di cosa parliamo quando parliamo di orti? Gabriella Balice, Daniela Gambino, Antonio Longo
  • 1. La pratica ortiva vista da vicino
    • Gli ortisti e gli orti. Un insieme di situazioni e individui differenti; Principali caratteristiche dell’ortista; Cura e qualità degli orti; Simulazione delle stagioni e delle coltivazioni: vita e calendario degli orti; 13 CRONACHE DI COLONIE ORTIVE
  • 2. Le colonie ortive
    • Caratteri, dimensioni e geografia; La Superficie Utile Ortiva – SUO (%). Criteri e metodi di definizione; LA COLONIA DI RECINTI A RODANO; Il rapporto con le mappe catastali; Organizzazione, usi e dotazioni. Aspetti qualitativi e quantitativi
  • 3. Gli orti metropolitani, un fenomeno esteso
    • Temi e questioni alla scala metropolitana; Gli orti, i parchi e il verde pubblico; Gli orti e l’agricoltura nella città; Gli orti e la rete ecologica della Città Metropolitana; Gli orti e i residenti; Come sono state prodotte le mappe: dal database cartografico alle mappe d’insieme; Il processo di costruzione del database cartografico complessivo e integrato

  • III. La produzione. Quanto producono gli orti metropolitani? Mario Cucchi, Pio Rossi
  • 1. Forme e metodi di coltivazione
    • Forme di coltivazione; Metodi di coltivazione
  • 2. Gli orti metropolitani e il bilancio delle famiglie
    • La spesa delle famiglie; La spesa alimentare; L’apporto degli orti metropolitani al bilancio delle famiglie
  • 3. Valori e parametri per la quantificazione e valorizzazione della produzione delle colonie ortive; La produzione orticola amatoriale
  • 4. La quantificazione e valorizzazione della produzione delle colonie ortive
    • La quantificazione della produzione; La valorizzazione della produzione

  • IV. La gestione e la conduzione. Quali forme di organizzazione e regolamentazione degli orti? Antonio Longo, Erika Mussetti
  • 1. Forme di gestione e conduzione pubbliche
    • Finalità degli orti e regole di assegnazione; Contratti e concessioni; Oneri e impegni; Regole e modalità di gestione, rappresentanza; Forme miste di gestione e alcuni fronti di sperimentazione tra pubblico e privato; GLI ORTI URBANI PUBBLICI. ASPETTI QUALITATIVI E QUANTITATIVI
  • 2. Forme di gestione e conduzione private
  • 3. Orti e recinti informali

  • V. I costi e i benefici. Quali costi e quali vantaggi per la collettività? Silvio Anderloni, Mario Cucchi
  • 1. Costi di costruzione e di smantellamento degli orti urbani
    • La costruzione; Lo smantellamento; GLI ORTI DELLA BERGAMELLA. UN’ESPERIENZA PARTECIPATA
  • 2. Costi e benefici delle colonie ortive
    • Colonie a carattere prevalentemente produttivo; Colonie a carattere prevalentemente sociale

  • VI. Le prospettive. Gli orti urbani, luoghi e strumenti di miglioramento e cura del paesaggio delle città. Silvio Anderloni, Mario Cucchi, Daniela Gambino, Antonio Longo
  • 1. Gli orti come dispositivi sociali multifunzionali
    • Pluralità e compresenza di diverse funzioni e attività; Luoghi di inclusione di popolazioni urbane
  • 2. Gli orti come parti adattabili di nuovi paesaggi urbani
    • La rigenerazione degli orti degradati; Un progetto di scala metropolitana: visione tattica e azioni strategiche
  • 3. Il miglioramento della produzione e della costruzione e organizzazione degli orti
    • Migliorare quantità e qualità della produzione; Principî di costruzione e ricostruzione degli orti
  • 4. Un database aggiornato. Un laboratorio di ricerca attraverso il progetto
    • Analisi e interpretazione, un laboratorio progettuale

  • Nota bibliografica

Mario Cucchi

Mario Cucchi, architetto, ha lavorato come libero professionista e, presso il Dipartimento Territorio dell’Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia (IReR), come responsabile di ricerca. Inoltre, in qualità di condirettore di Finlombarda, si è occupato della valutazione e del finanziamento di progetti di investimento di enti pubblici locali e di imprese, oltre che di consulenza in programmi comunitari in Italia e all’estero. Da oltre trent’anni, come consigliere di Italia Nostra, si occupa della gestione del Centro Forestazione Urbana e delle iniziative di realizzazione e gestione di parchi pubblici milanesi (Boscoincittà, Parco Porto di Mare, Cava Ongari).

Daniela Gambino

Daniela Gambino è architetto e urbanista, si occupa di progettazione e pianificazione urbanistica, paesaggistica e urbana, in particolare di spazi aperti e infrastrutture leggere. Collabora a diverse attività di ricerca presso il Politecnico di Milano e, come consulente e libera professionista, con pubbliche amministrazioni ed enti privati. È coautrice dei volumi Quando l’autostrada non basta (Quodlibet, 2013), La città degli orti (Quodlibet, 2020) e Periferie del cambiamento (Quodlibet, 2020).

Antonio Longo

Antonio Longo, architetto e urbanista, è professore associato presso il Politecnico di Milano, dove ha avviato e dirige la laurea magistrale in Landscape Architecture - Land Landscape Heritage. Come autore e coordinatore di ricerche e progetti, ha approfondito negli anni il rapporto tra paesaggio e progettazione del territorio e dello spazio pubblico, con una forte propensione all’integrazione tra pratiche e competenze. È coautore del volume Quando l’autostrada non basta (Quodlibet, 2013) e di La città degli orti (Quodlibet, 2020). Ha curato, insieme con Chiara Rabbiosi e Pierluigi Salvadeo, Forme dell’inclusività. Pratiche, spazi, progetti (Maggioli, 2017).

Pubblicazioni dell'autore
Francesca Cognetti, Daniela Gambino, Jacopo Lareno Faccini

Periferie del cambiamento

euro 26,60
Mario Cucchi, Daniela Gambino, Antonio Longo

La città degli orti

euro 26,60
Arturo Lanzani, Alessandro Alì, Daniela Gambino, Antonio Longo, Anna Moro, Christian Novak, Federico Zanfi

Quando l'autostrada non basta

euro 33,25
Volumi della stessa collana