Catalogo / Germania

Germania
Con un’antologia di scrittori greci e latini sulle terre del Nord prima di Tacito
Testo latino a fronte
A cura di Giuseppe Dino Baldi
ISBN 9788822912169
2021
E-book ePub con Social DRM  
€ 11,49
Altre edizioni
Acquista ebook
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

«Germania, terra informe, dal clima pessimo, squallida a viverci e senza nulla di bello, se non per chi ci è nato».

Questo è il libro che ha inventato la nazione germanica, sia nella percezione dei Romani, sia in quella degli stessi Germani, che prima non si consideravano un popolo solo destinato ad unificarsi, ma un insieme vasto ed eterogeneo di tribù sparse nel nord est dell’Europa, spesso in guerra tra loro, alcune in pace con Roma, altre ostili.
La Germania è un meraviglioso trattato etnografico scritto attorno al 98 d.C., con usi, costumi, cibi, vestiari, culti, stanziamenti, spostamenti di queste variegate e selvagge popolazioni, guardate anche da Tacito con ammirazione per le loro primitive virtù, ormai dai Romani perdute; saranno poi i Germani che, dopo aver imparato dai Romani l’arte della guerra e un po’ di civiltà, avrebbero determinato il crollo dell’impero, o forse semplicemente lo spostamento del suo centro più a nord. Anche le vicende del terribile XX secolo e dell’Europa d’oggi discendono probabilmente da ciò che inizia in questo libro.
Dino Baldi, che ha tradotto il testo, lo ha corredato di un indispensabile e accurato commento che segue passo passo il testo; nonché delle altre descrizioni dei popoli nordici che ci vengono dall’antichità greco‐latina precedente: Ippocrate, Polibio, Cesare, Diodoro Siculo, Vitruvio, Strabone, Plinio il Vecchio e altri.
E. C.

Indice
  • Introduzione
  • Notizie preliminari
  • Le fortune della Germania

  • Sull’origine e le terre dei Germani. De origine et situ Germanorum
  • Mappa dei popoli citati nella Germania
  • Parte prima. Caratteri comuni a tutti i popoli germanici
  • Parte seconda. Caratteri propri di ciascun popolo
  • Commento

  • Le terre del Nord prima di Tacito. Antologia di testi greci e latini
  • Premessa
  • Polibio
  • Cesare
  • Diodoro Siculo
  • Strabone
  • Pomponio Mela
  • Plinio il Vecchio
  • Plutarco
  • L’influsso dell’ambiente sul carattere dei popoli: Ippocrate
  • L’influsso dell’ambiente sul carattere dei popoli: Vitruvio

  • Bibliografia

L'autore
Tacito

Publio Cornelio Tacito, vissuto circa tra il 55 e il 120 d.C. e di famiglia probabilmente senatoria, fu un oratore e un uomo politico romano, ed è uno dei maggiori storici dell’antichità. Le sue opere, oltre alla Germania, sono l’Agricola, il Dialogo degli oratori, le Storie (che trattano il periodo dal 69 al 96 d.C.) e gli Annali (dal 14 al 68 d.C.).

Pubblicazioni dell'autore
Tacito

Germania

euro 18,05
Volumi della stessa collana