Catalogo / Ricercar per verba

Ricercar per verba
Paul Celan e la musica della materia
ISBN 9788822913074
2022, pp. 400
E-book PDF con Adobe DRM  
€ 14,40
Altre edizioni
Acquista ebook
Disponibile anche su Torrossa
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

In cerca di una realtà “abitabile” e dei suoi resti cantabili dopo le distruzioni novecentesche, la poesia di Paul Celan continua a parlare all’umanità di oggi esposta all’(auto)distruzione, mostrando come tutto si tenga, in una grande rete di relazioni. Celan risillaba il ritmo e le forme del mondo annotando libri di geologia, astronomia, fisica quantistica, botanica; dizionari, articoli di giornale, opere filosofiche e letterarie. Attraversando i territori della natura più lontana dall’umano – pietre, cristalli, sedimenti e faglie geologiche; spazi siderali e cosmici – egli crea una morfologia nuova, senza origine, in continua trasformazione. Restituisce vita a ciò che è passato, dà nome e voce ai corpi di cui resta solo l’impronta o l’alone per il tempo di una poesia, di una canzone. Le forme musicali, anch’esse frammentate e fossili, diventano forza aggregatrice della materia esplosa. Ricercar è il titolo di questo libro, come quello di una poesia che Celan non volle pubblicare. Riprende una forma musicale contrappuntistica che intreccia voci e note altrui senza ripeterle in modo identico, aprendo così il varco tra passato-presente-futuro. Le strutture della tradizione musicale europea, ebraica e cristiana sono per il poeta impalcature danneggiate ma riconoscibili, e cantano la materia residuale del mondo.
La poesia celaniana, che tanto deve al Dante di Mandel’́štam, non persegue il «trasumanar», ma rende possibile il passo, il ritmo di chi – punctus contra punctum – stringe insieme ombra-luce, morte-vita, silenzio-voce, pietra-acqua, cielo-abisso, proprio-estraneo, in partiture che non danno forma ad armonie, ma danno luogo a risonanze tra cose, persone (anche estinte) e tracce nel presente. L’andatura di chi «per verba» ricerca la musica della materia.

Indice
  • Elenco delle abbreviazioni
  • Avvertenza su porte e passaggi
  • Introduzione
  • I. Intavolatura
  • 1. Punctus contra punctum. Contromusica, controparola, controluce
    • 1.1 Parole con, contro
    • 1.2 Ripetere, rieseguire
    • 1.3 Divergere, dissonare
  • 2. Le coincidenze e il segreto degli incontri
    • 2.1 Ricercar
    • 2.2 ... per verba, per mani
    • 2.3 Tastare, risuonare
    • 2.4 «Esumando, inventando / Da capo a fondo il tempo»
    • 2.5 Chi ricerca viene trovato
    • 2.6 Parlare a, con, da
  • 3. Aura e materia. La parola circoncloutée
    • 3.1 Aloni del tempo e dello spazio: Hof, Gehöft, Zeithof
    • 3.2 Cortile e soglia: Hof, Schwelle
    • 3.3 Bacino sotterraneo e aura astrale: Kontakthof, Sternhof
    • 3.4 Aura, alone della parola: Worthof
  • II. Conglomerati cantabili
  • 4. Le voci della materia
    • 4.1 Canto nel fango e nella pietra
    • 4.2 Arca degli elementi: Voci
    • 4.3 Tenebrae, senz’alba
    • 4.4 Albae oscurate: Matière>matière
  • 5. Contrappunto nello spazio e nel tempo
    • 5.1 Granulare, sedimentario, quantico. Il cosmo in una «stretta»
    • 5.2 Su e giù per la scala del tempo: Ricercar
  • III. «Da capo». La grana della lingua
  • 6. Soggetto: il proprio è estraneo
    • 6.1 Due autoritratti
    • 6.2 Nato e vissuto in traduzione
    • 6.3 Estranea vicinanza
  • 7. Controsoggetto: l’estraneo è proprio
    • 7.1 La Gestalt di chi parla
    • 7.2 Vasi comunicanti
    • 7.3 Munus: offrire l’uno all’altro qualcosa che non ci appartiene
  • Ricercar per ritmi, pietre, verba
  • Bibliografia
  • Indice dei nomi
L'autore
Camilla Miglio

Camilla Miglio insegna Letteratura tedesca alla Sapienza Università di Roma. Si occupa, in saggi, monografie e traduzioni, di poesia del Novecento e contemporanea, di aspetti dell’Età di Goethe e romantica (per Quodlibet ha pubblicato Vita a fronte. Saggio su Paul Celan, 2005; La terra del morso. L’Italia ctonia di Ingeborg Bachmann, 2012).

Pubblicazioni dell'autore
Camilla Miglio

Ricercar per verba

euro 22,80
Camilla Miglio

La terra del morso

€ 22,00
Camilla Miglio

Vita a fronte

euro 20,90
Volumi della stessa collana