Catalogo / Corpo a corpo

Corpo a corpo
Sulla poesia contemporanea: sette letture
ISBN 9788822913999
2023, pp. 224
E-book PDF con Adobe DRM  
€ 12,00
Altre edizioni
Acquista ebook
Disponibile anche su Torrossa
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

Sette voci poetiche – nate tutte negli anni Cinquanta – sono protagoniste di queste pagine: Milo De Angelis, Patrizia Valduga, Antonella Anedda, Alessandro Fo, Fabio Pusterla, Valerio Magrelli e Gian Mario Villalta. Questo libro le ospita dandosi una regola precisa: prendere una sola poesia per ciascun autore – prelevandola da una delle sue raccolte più recenti – e ascoltarla. Ciascuno dei sette capitoli che compongono il volume sarà l’occasione per far emergere, di volta in volta, una serie di elementi: costanti e novità della singola voce poetica, ossessioni tematiche, rapporto del testo con la raccolta in cui è inserito e con la storia del suo autore, ecc. Le poesie scelte dovrebbero dunque rivelare un’intera visione del mondo (e un concreto bagaglio stilistico e culturale, capace di dar forma a quella visione): come quando, osservando il ritratto di un volto, si tenta di immaginarne anche lo sfondo, le abitudini, la biografia della persona cui appartiene. Soprattutto, ciascuna di queste poesie dovrebbe svelare la sua natura di organismo molteplice. Ogni voce dialoga con un’altra voce, ne conserva la memoria, la fa sua e la riformula: dall’I Ching a Baudelaire, da Sofocle a Tacito a Rilke (e oltre), ognuno di questi esercizi di lettura diventa l’ascolto di un colloquio fra poeti e fra testi, in un incessante corpo a corpo.

Indice
  • Quasi un’introduzione
  • 1. Fra La Rochelle e l’I Ching: Milo De Angelis e Il penultimo discorso di Daniele Zanin
  • 2. Il Baudelaire “solubile” di Valerio Magrelli: Raccoglimento
  • 3. Da Raboni a Dreyer a Da Ponte: «Più nessuno su cui poter contare...» di Patrizia Valduga
  • 4. Con Celan e Gian Mario Villalta: «Da senpre domandàrme...»
  • 5. Sul Rilke di Fabio Pusterla: Venditore ambulante di rose
  • 6. Autoritratto con libro di Tacito: Annales di Antonella Anedda
  • 7. Il sigillo di Sofocle e altri emblemi: della nostra morte di Alessandro Fo
  • Indice dei nomi
L'autore
Massimo Natale

Massimo Natale insegna Letteratura italiana all’Università di Verona. Ha trascorso periodi di ricerca a Parigi (Sorbonne Nouvelle) e New York (NYU) ed è stato Visiting Professor all’Università di Friburgo (CH). Ha scritto fra l’altro su Tasso, Leopardi, Luzi, Zanzotto, Raboni e Magris. Membro del comitato scientifico del Centro nazionale di studi leopardiani, collabora con «Alias - il Manifesto», per cui tiene la rubrica Poeti italiani.

Pubblicazioni dell'autore
Massimo Natale

Corpo a corpo

euro 19,00
Volumi della stessa collana