Catalogo / Da quando sono nato

Da quando sono nato
ISBN 9788822921024
2023, pp. 240
120x190 mm, brossura con bandelle
€ 16,00
€ 15,20 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
     
StoreDB
Il libro

«Perché cavolo sono medico?... Io non volevo fare questo mestiere; io volevo diventare portalettere.»

È un romanzo inedito di Maurizio Salabelle, che è sempre un piacere leggere, inconfondibile nel modo di scrivere, dove ogni frase è una sorpresa, che stupisce e fa sorridere per la delizia, con la sua aggettivazione inusuale che rompe i fraseologismi banali e automatici, e crea una scenografia fatta di oggetti laceri e in degrado inarrestabile; i quali trascinano con sé anche la vicenda narrata, leggermente allucinata e fuori da ogni canone medio o di moda.
Scritto tra il 1994 e il 1995, racconta la vita breve, squinternata e molto molto insolita di Patrizio Rhuggi, dalla nascita alla morte, la quale per il calcolo delle probabilità – si legge alla fine del libro – al 50 per cento sta per arrivare.
In alcuni appunti a margine Salabelle si era annotato che questo romanzo, assieme ai due precedenti Un assistente inaffidabile e Il mio unico amico, completa una trilogia sui temi del leggere, scrivere e far di conto; l’idea gli viene dal Pinocchio di Collodi, quando in un momento di buoni propositi dice: «Oggi, alla scuola, voglio subito imparare a leggere: domani poi imparerò a scrivere, e domani l’altro imparerò a fare i numeri» (cap. IX), però come si sa i buoni propositi di Pinocchio finiscono sempre male. E così i personaggi di Salabelle, che corrono dietro a uno scopo ma alla fine falliscono, cioè – annota Salabelle – «perseguono uno scopo il cui fine ultimo è il fallimento. Hanno il coraggio di perseguire il loro fine pur sapendo che falliranno, quindi sono personaggi a cui va tutta la mia stima».
A suo onore diciamo che questo non sarà mai un libro da premio, quei premi strombettanti che diseducano il gusto; e però ai giurati del premio questo libro gli resterebbe impresso e col tempo si ricrederebbero.

E.C.

L'autore
Maurizio Salabelle

Maurizio Salabelle (1959-2003) viveva in Toscana, a Pistoia e poi a Pisa, dove insegnava. Ha collaborato con bellissimi pezzi alla rivista «Il Semplice». Ha pubblicato Un assistente inaffidabile (Bollati Boringhieri, 1992), Il mio unico amico (Bollati Boringhieri, 1994), Il caso del contabile (Garzanti, 1999), L’altro inquilino (Casagrande, 2002), Il maestro Atomi (Comix, 2004), e nelle edizioni Quodlibet La famiglia che perse tempo (2015) e Da quando sono nato (2023).

Pubblicazioni dell'autore
Maurizio Salabelle

La famiglia che perse tempo

euro 13,30
Volumi della stessa collana