Alla maniera dei grandi resoconti di viaggio dell’Ottocento, il volume traccia un percorso inedito fra i luoghi piú noti e meno noti del maceratese, alla scoperta di preziose testimonianze della storia e dell’arte. Una descrizione documentata e puntuale, allo stesso tempo ricca di suggestioni ed impressioni che riconducono alla vita, al lavoro e all’identità di coloro che nel tempo hanno popolato queste terre.
Le illustrazioni di Heidaki Kawano raccontano un viaggio parallelo: vedute dall’alto di borghi e paesaggi trasformano la topografia del territorio in immagini favolistiche, in bilico tra realismo e idealità.
>Il volume è arricchito da un’ampia bibliografia e da un indice analitico dei luoghi e dei personaggi più importanti, così da risultare anche un’ottimo strumento di consultazione.