Il saggio analizza l’immagine dello Stato moderno nella filosofia hegeliana della storia e, più in generale, la nozione di politica e le sue relazioni con l’idea di storia universale. Scopo della ricerca, condotta su materiali editi e su testi manoscritti del periodo berlinese, è mostrare come la concezione hegeliana della politica si fondi sull’equilibrio tra radicamento storico – ritenuto da Hegel necessario per la stabilità delle istituzioni politiche – e razionalità dei processi relazionali. Tale modello appare a Hegel una potente alternativa al modello giusnaturalistico di legittimazione, capace di evitare il formalismo del diritto naturale senza per ciò recuperare una nozione di Stato pre-moderna o reazionaria.
Volume disponibile anche in versione elettronica. Acquista su: torrossa.it
Silvia Rodeschini ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia politica presso l’Università di Pisa. Ha soggiornato a lungo presso l’Università di Hagen in Germania, partecipando alle ricerche sui manoscritti dello Hegel berlinese. Attualmente collabora con il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Bologna.