Catalogo
Novità
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
Novità
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
Catalogo
/
Absolument moderne
Absolument moderne
Rassegna di Nuova Musica. Macerata 1983 - 2007
Fuori collana
Musica
,
Cataloghi
ISBN 9788874621583
2007, pp. 160
210x300 mm, brossura con bandelle Con allegato CD
€ 22,00
€ 20,90 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
Preferiti
StoreDB
Acquista questo e-book da:
Amazon
Volumi della stessa collana
Thomas Jones
Diario di viaggio a Roma e Napoli
Filippo Mignini
Matteo Ricci
Ludovico Romagni
Strutture della composizione
Discorsi sulla città
Florencia Costa
Who’s Afraid of Architecture?
Luca Baranelli
Compagni e maestri
Vite partigiane
Lucina Caravaggi, Cristina Imbroglini
Pontili Corviale
Irene de Guttry, Cristina Liquori
L'architettura necessaria di Laura Gallucci
La montagna resiliente
Tiziana Fusari
Rewind
Giuliano Geri, Gianmatteo Pellizzari
Cuore di Stella
Federica Di Castro
L'idea espansa
Filippo Mignini
Per aver troppo amato il mondo
Humanitas
Annali della Fondazione Europea del Disegno 2010
Il complex istituzionale
Marco Santarelli
L'apparecchio del gusto
Pubblicazioni correlate
Vita Dulcis
Dedica a Mario Bortolotto
Bruno Barilli
Parigi
Fulvio Chimento, Carlotta Minarelli, Margherita Morgantin, T-yong Chung, Italo Zuffi
Artemide’s / di Artemide + Lerosa Chronicles
La Fortuna della Fragilità. Marcela Calderón Andrade, Tommaso Spazzini Villa
Dieter Kopp
Patrizio di Massimo. Antologia / Anthology (2013–2023)
Territori della performance
Teresa Margolles. Periferia dell'agonia
Gianni Politi
I morti non muoiono
Isabella Ducrot
Stoffe
Paul Bley
con David Lee
Liberare il tempo
Maurizio Finotto. Archeologia da spiaggia
Francesca Grilli. Sparks
Andrea Galvani. La sottigliezza delle cose elevate
Prinz Gholam. While Being Other
Luigi Presicce. Le Storie della Vera Croce
Dora García. Conosco un labirinto che è una linea retta