Catalogo / Francis Bacon. Logica della sensazione

Francis Bacon. Logica della sensazione

Traduzione di Stefano Verdicchio

Con 40 riproduzioni a colori e 92 in bianco e nero

Seconda edizione (prima edizione 1995)

ISBN 9788874621606
2008, pp. 248
160x225 mm, brossura con bandelle, con illustrazioni a colori e b/n
€ 25,00
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

Una delle più importanti monografie sul pittore inglese Francis Bacon. Con questo libro Deleuze elabora uno strumento originale capace di cogliere i molteplici aspetti dell’opera di Francis Bacon, ponendo al centro una concezione tutta nuova dello statuto sensibile del vedere. Ne risulta una costellazione di temi e prospettive che decisamente oltrepassa i risultati comunemente offerti dalla critica d’arte. In realtà, non solo la pittura di Bacon, ma tutta l’arte – da quella dell’antico egitto a quella bizantina, da Michelangelo a Velasquez, da Van Gogh a Cézanne, Klee, Kandinskij, Pollock, Michaux, ecc. – si illumina di una luce del tutto inedita, mentre l’estetica ritrova il suo statuto proprio e si trasforma in una vera e propria “logica della sensazione”.

Indice
  • Avvertenza
  • I. Il tondo, la pista
  • II. Note sulla figurazione nella pittura antica
  • III. Atletismo
  • IV. Il corpo, la carne macellata e lo spirito, il divenir animale
  • V. Note di ricapitolazione: periodi e aspetti di Bacon
  • VI. Pittura e Sensazione
  • VII. L’isteria
  • VIII. Dipingere le forze
  • IX. Coppie e trittici
  • X. Nota: che cosa è un trittico?
  • XI. La pittura prima di dipingere
  • XII. Il diagramma
  • XIII. L’analogia
  • XIV. Ciascun pittore a suo modo riassume la storia della pittura
  • XV. La traversata di Bacon
  • XVI. Nota sul colore
  • XVII. L’occhio e la mano
  • Indice dei quadri
L'autore
Gilles Deleuze

Gilles Deleuze (1925-1995) è uno dei maggiori pensatori contemporanei. Tra i suoi libri tradotti in italiano ricordiamo Differenza e ripetizione (1998), Logica del senso (1975), L’anti-Edipo (con Félix Guattari, 1975), Mille piani (con Félix Guattari, 1988). Di Gilles Deleuze Quodlibet ha pubblicato Bartleby o la formula, in Gilles Deleuze, Giorgio Agamben, Bartleby, la formula della creazione (1993, 2012), Francis Bacon. Logica della sensazione (1995, 2008), Kafka. Per una letteratura minore (1996, 2010), Spinoza e il problema dell’espressione (1999), Pourparler (2000, 2019) e Sovrapposizioni (con Carmelo Bene, 2002, 2012).

Pubblicazioni dell'autore
Gilles Deleuze

Francis Bacon. Logica della sensazione

euro 17,10
Gilles Deleuze, Félix Guattari

Kafka

euro 13,30
Gilles Deleuze

Spinoza e il problema dell'espressione

euro 20,90
Gilles Deleuze

Pourparler

euro 15,20
Gilles Deleuze, Giorgio Agamben

Bartleby, la formula della creazione

euro 7,60
Carmelo Bene, Gilles Deleuze

Sovrapposizioni

euro 12,82
Gilles Deleuze, Félix Guattari

Kafka

€ 14,00
Carmelo Bene, Gilles Deleuze

Sovrapposizioni

€ 15,00
Gilles Deleuze

Pourparler

€ 16,00
Gilles Deleuze

Spinoza e il problema dell'espressione

€ 24,00
Gilles Deleuze, Giorgio Agamben

Bartleby, la formula della creazione

€ 10,00
Volumi della stessa collana