Catalogo / La bottega oscura

La bottega oscura
124 sogni

Traduzione e note di Ferdinando Amigoni

ISBN 9788874623655
2011, pp. 360
120x190 mm, brossura con bandelle
€ 16,00
€ 15,20 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
     
StoreDB
Il libro

«Se ci si mette a scrivere i propri sogni per dei lettori, si fa della notte una bottega aperta a una clientela, e non una camera chiusa». – Roger Bastide

La bottega oscura è la prima traduzione in italiano di questo libro dei sogni di Georges Perec, uscito in Francia nel 1973. Perec vi ha trascritto 124 sogni, dal maggio 1968 all’agosto 1972.
Vi si ritrovano continui rimandi autobiografici, a partire dai fantasmi della sua disgraziata infanzia, poi gli amici, le fidanzate, tanti personaggi del mondo letterario parigino, le vie e le piazze di Parigi e certi luoghi a lui cari vicino a Parigi.
Le note esplicative che accompagnano il testo identificano le persone, gli avvenimenti, e le cose che provengono dalla vita diurna, facendo dove è possibile un po’ di luce sul lavoro di rielaborazione e sui temi ritornanti e ossessivi di Perec.

L'autore
Georges Perec

Georges Perec (1936-1982), è una delle maggiori glorie della letteratura francese contemporanea. Venuto giovanissimo agli onori letterari con il suo romanzo d’esordio, Le cose (1965), dal 1967 membro dell’ Oulipo (Ouvroir di Litterature Potentielle), è autore, tra gli altri, de La disparition (1969), W ou le souvenir d’enfance (1975), Je me souviens (1978); il suo romanzo più celebre, La vita istruzioni per l’uso (1978) è stato tradotto in tutto il mondo. Nato e vissuto a Parigi, figlio di ebrei polacchi, Georges Perec aveva un’inconfondibile barbetta crespa e molta passione per l’enigmistica.

Pubblicazioni dell'autore
Georges Perec

L'infra-ordinario

euro 12,35
Georges Perec, Pierre Lusson, Jacques Roubaud

Breve trattato sulla sottile arte del go

euro 14,25
Georges Perec

Un uomo che dorme

euro 13,30
Volumi della stessa collana