Catalogo / Storie Progetti Paesaggi

Storie Progetti Paesaggi
Racconti e incontri di architettura

A cura di Antonello Alici, Gianluigi Mondaini e Fausto Pugnaloni

Con ill. a colori

ISBN 9788874625109
2013, pp. 132
230x215, brossura con bandelle
€ 26,00
€ 24,70 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

Qual è oggi la finalità di una scuola di architettura o di ingegneria? Quali figure professionali sono chiamate a formare, con quale ruolo e con quali responsabilità? Il volume cerca di rispondere a questi interrogativi attraverso una fortunata serie di «racconti di architettura contemporanea» offerti agli studenti del corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura dell’Università Politecnica delle Marche.

La finalità degli incontri era quella di indagare le relazioni della formazione e della professione con la complessità di un contesto stratificato e con una società in continuo movimento. Ecco allora che si susseguono senza soluzione di continuità progettisti, storici, strutturisti, critici e curatori a formare infine uno spaccato parziale ma credibile dello stato dell’architettura italiana.

Con interventi di: Carmen Andriani, Aldo Aymonino, Chiara Baglione, Luca Barello, Federico Bilò, Manuel Cerdá Pérez, Claudia Conforti, Luciano Cupelloni, Paolo Desideri, Antonella Falzetti, Studio GAP, Marco Gaiani, Luca Gibello, Margherita Guccione, Tullia Iori, Silvia La Pergola, Nicola Leonardi, Studio MDN, Henrique Pessoa Alves, Sergio Poretti, Massimiliano Savorra, Andrea Vidotto, Marco Visconti.

Antonello Alici è ricercatore di Storia dell’architettura presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona. I suoi ambiti di ricerca sono l’architettura e la città tra Ottocento e Novecento nei paesi scandinavi e baltici, l’architettura e la città adriatica e l’architettura italiana tra le due guerre. Tra le sue pubblicazioni recenti ricordiamo Contemporary architecture. Finland, Il Sole 24 Ore Cultura, Milano 2010 e, fra quelli da lui co-curati, Pier Luigi Nervi. L’architettura molecolare, Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, Sondrio 2012.

Gianluigi Mondaini è architetto e Professore associato di Composizione Architettonica e Urbana nel corso di laurea di Ingegneria Edile Architettura dell’Università Politecnica delle Marche. Ha pubblicato saggi e articoli, curato e scritto alcuni volumi tra i quali: Abitare dopo il Moderno, Sala, Pescara 2000; Microcities, Alinea, Firenze 2011; Tierra y Agua, dgb. Books, Santa Fe 2012.

Fausto Pugnaloni è Professore ordinario di Composizione Architettonica e Urbana presso l’Università Politecnica delle Marche. È attualmente membro del Consiglio direttivo dell’Accademia delle Scienze Lettere e Arti delle Marche. Nell’ambito delle attività di progettazione ha prodotto progetti nel settore dell’abitazione e dei servizi, come pure della pianificazione e del progetto urbano, con particolare riferimento a consulenze con enti pubblici e privati, anche attuati con regimi convenzionati con l’UNIVPM.

Volumi della stessa collana