Catalogo / La pratica dei valori

La pratica dei valori
Nodi fra conoscenza e azione
ISBN 9788874625482
2013, pp. 320
140x215 mm, brossura
€ 28,00
€ 26,60 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

L’idea del libro è dare una rappresentazione integrata delle relazioni fra conoscenza e pratica, dell’intreccio fra percezione, pensiero e azione. Perché non c’è credenza che non nasca dall’esperienza e non abbia delle possibili conseguenze pratiche. In questo senso viene ripresa la critica pragmatista dei dualismi fra conoscenza e azione, fatti e norme, verità e utilità, cercando di mantenere, da un lato, la distinzione concettuale fra queste nozioni e mostrando, dall’altro, la loro articolazione nella nostra vita.
Dobbiamo misurarci con questo intreccio, ma in senso esplicativo è bene partire dal più semplice (la percezione) e arrivare al più complesso (l’azione), per cui il libro si apre con alcune domande sulla percezione e la sua dimensione inferenziale, prosegue con un’analisi degli aspetti normativi del pensiero e si conclude con l’esame dell’inferenza pratica e del rapporto fra verità e utilità.

Volume disponibile anche in versione elettronica. Acquista su: torrossa.it

L'autore
Giovanni Tuzet

Giovanni Tuzet (1972) insegna all’Università Bocconi di Milano ed è dottore di ricerca in Filosofia del diritto (Università di Torino) e Filosofia della conoscenza (Università di Paris-Est). Ha pubblicato La prima inferenza. L’abduzione di C.S. Peirce fra scienza e diritto (2006) e Dover decidere. Diritto, incertezza e ragionamento (2010); ha curato I pragmatisti italiani. Tra alleati e nemici (2007, con G. Maddalena), The Rules of Inference. Inferentialism in Law and Philosophy (2009, con D. Canale) e The Planning Theory of Law. A Critical Reading (2013, con D. Canale).

Volumi della stessa collana