Il volume documenta le due grandi mostre dedicate a Giulio Paolini e realizzate tra il 2013 e il 2014 al museo MACRO di Roma e alla Whitechapel Gallery di Londra. Le due esposizioni, curate da Bartolomeo Pietromarchi e Daniel F. Herrmann, presentano opere che vanno dal 1965 al 2013, tra cui un nuovo lavoro ideato appositamente per l’occasione. Con 23 opere, catalogate in schede realizzate da Maddalena Disch, e con i contributi critici dei curatori, di Gabriele Guercio, Barry Schwabsky, Ilaria Bernardi e dello stesso Paolini, il catalogo rappresenta un punto di riferimento nella riflessione attorno alla poetica dall’Artista.
«L’artista non vuole parlare, comunicare in forma diretta, in tempo reale: non vuole imporre la sua voce ma ascoltare, cogliere un’eco… Nulla da dichiarare, dunque, salvo il diritto di poterlo affermare, di osservare il silenzio senza essere costretti a giustificarlo». – Giulio Paolini
MACRO-Museo d’Arte Contemporanea Roma
29.11.2013-09.03.2014
Mostra a cura di Bartolomeo Pietromarchi
To Be or Not to Be
>Whitechapel Gallery, London
09.07.2014-14.09.2014
Mostra a cura di Daniel F. Herrmann, Bartolomeo Pietromarchi