Catalogo / L’architettura della villa moderna
Volume primo

L’architettura della villa moderna
Volume primo
Gli anni della grande sperimentazione
1900-1940
ISBN 9788874628285
2016, pp. 320
170x240 mm, brossura, con illustrazioni bn
€ 25,00
€ 23,75 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
     
StoreDB
Il libro

Preceduti da saggi introduttivi e contributi sulle singole opere, il primo dei volumi su L’architettura della villa moderna descrive gli anni della grande sperimentazione formale, tipologica e tecnica di questo tipo edilizio.
Caratteristica essenziale dell’opera è il ri-disegno alla stessa scala di un gran numero di ville del periodo, permettendo al lettore la comparazione non solo compositiva, linguistica o tecnologica, ma anche dimensionale delle singole abitazioni, rendendo evidenti sia i congegni distributivi che le innovazioni concettuali. La casistica estremamente ampia di exempla permette non solo di seguire tutte le evoluzioni del tipo all’interno dell’architettura contemporanea, ma anche di avere una sorta di manuale di soluzioni a specifici problemi di progettazione elaborate dai grandi maestri dell’architettura. La raccolta di saggi inediti fornisce poi una serie di approfondimenti su alcune opere o determinati filoni, consentendo letture originali e trasversali che possono risultare di grande interesse per ogni generazione di studiosi.

Antonello Boschi

Antonello Boschi (1964) è professore associato presso l’Università di Pisa. Insegna composizione architettonica presso il DESTeC. Tra i suoi libri ricordiamo Dentro le forme del vuoto (Skira 2008), Fenomenologia della facciata (Franco Angeli 2010), Suture (s) (Pacini editore 2011), Ri-scritture/re-writings (Electa 2011), Filosofia del Nascosto. Costruire, pensare, abitare nel sottosuolo (Marsilio 2015).

Luca Lanini

Luca Lanini (1966) è professore di composizione architettonica presso il DESTeC dell’Università di Pisa e presidente del Corso di Laurea in Ingegneria edile-architettura dell’Università di Pisa. Tra i suoi libri, si ricordano: L’architettura della villa moderna (con Antonello Boschi, 3 voll., Quodlibet, Macerata 2016-2019), La città d’acciaio. Mosca costruttivista 1917-1937 (Pisa University Press, Pisa 2017), Ivan Leonidov. Ascesa e caduta (Clean, Napoli 2018), Architetture per Metropoli. Ivan Leonidov/Gianugo Polesello (Pisa University Press, Pisa 2019), Lo spazio cosmico di Leonidov (LetteraVentidue, Siracusa 2021), Le ville di Ludwig Mies van der Rohe (con Michele Caja e Renato Capozzi, Quodlibet, Macerata 2022) e Un architetto e una città. Ludwig Mies van der Rohe e Berlino (con Michele Caja e Renato Capozzi, Quodlibet, Macerata 2023).

Pubblicazioni dell'autore
Michele Caja, Renato Capozzi, Luca Lanini

Un architetto e una città

euro 20,90
Michele Caja, Renato Capozzi, Luca Lanini

Le ville di Ludwig Mies van der Rohe

euro 21,85
Antonello Boschi, Luca Lanini

L’architettura della villa moderna
Volume terzo

euro 23,75
Antonello Boschi, Luca Lanini

L’architettura della villa moderna
Volume secondo

euro 23,75
Volumi della stessa collana