Catalogo / Leopardi traduttore. La prosa

Leopardi traduttore. La prosa
(1816-1817)
ISBN 9788874628469
2016, pp. 208
140x215 mm, brossura
€ 18,00
€ 17,10 (prezzo online -5%)
Altre edizioni
Acquista
Preferiti
     
StoreDB
Il libro

Tra il 1816 e il 1817, all’inizio della sua carriera poetica e nel pieno di un’intensa stagione di traduzioni in versi, Leopardi si dedica con entusiasmo al volgarizzamento dei testi appena scoperti da Angelo Mai: le opere di Frontone e alcune parti delle Antichità Romane di Dionigi di Alicarnasso. Rimaste inedite per volontà dello stesso autore, queste traduzioni sono state pressoché ignorate dagli studi. Eppure, come questo libro intende mostrare, l’incontro con i due scrittori antichi non solo costituisce un fondamentale tassello nel percorso intellettuale del primo Leopardi, ma lascia un segno notevole – a partire dallo Zibaldone – anche nella produzione futura, sul piano della riflessione estetica (l’imitazione e il rapporto antico/moderno), linguistica (la ricerca di una prosa italiana moderna) e morale (il confronto con lo stoicismo e la compassione).

L'autore
Valerio Camarotto

Valerio Camarotto è dottore di ricerca in Italianistica (Sapienza). Ha pubblicato saggi prevalentemente incentrati sull’opera di Leopardi e ha curato l’edizione delle Novelle (1930-1955) di Bruno Cicognani (Pagliai, Firenze 2012). Collabora con il «Laboratorio Leopardi» (Sapienza), con la «Rassegna della letteratura italiana» e con il Dizionario Biografico degli Italiani. Attualmente è assegnista di ricerca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza Università di Roma.

Pubblicazioni dell'autore
Valerio Camarotto

Leopardi traduttore. La poesia

euro 17,10
Volumi della stessa collana