Catalogo / Metamorfosi americane

Metamorfosi americane
Destruction through Neglect. Villa Savoye tra mito e patrimonio
ISBN 9788874629756
2016, pp. 80
E-book PDF con Adobe DRM  
€ 9,10
Altre edizioni
Acquista ebook
Disponibile anche su Torrossa
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

La ricezione dell’opera e della figura di un architetto è tema scarsamente affrontato dalla letteratura artistica. Se questa si realizza poi al di là dell’Oceano Atlantico, si aggiunge, al problema della trascrizione di un’opera e di una biografia, anche la sua traduzione in un’altra cultura. L’opera, Villa Savoye, è per di più un’icona e l’architetto, Le Corbusier, l’incarnazione dell’autorialità nel Novecento architettonico. Il libro racconta come, tra il Secondo dopoguerra e la metà degli anni Sessanta, Villa Savoye conosca una metamorfosi da icona a rovina, fino alla querelle sul suo restauro. Quando si arrivò alla mostra del MOMA nel 1966, Destruction through Neglect, i nodi di questa straordinaria vicenda si stavano chiarendo. Il restauro delle icone del moderno conosceva ormai le sue retoriche e argomentazioni, e la remise en état della villa stava davvero per iniziare. Il fuoco del libro è quindi su un’esposizione, quella newyorkese, che è punto di svolta nell’indagine sull’opera di Le Corbusier e sulla sua patrimonializzazione, ma anche nell’avvio di un dibattito sul restauro del moderno, e della villa stessa, che arriva sino a oggi.

Carlo Olmo

Carlo Olmo ha insegnato Storia dell’architettura a Torino, Milano, Parigi, Boston e in molte altre università italiane e straniere. Su Le Corbusier ha scritto con Roberto Gabetti un libro quasi pionieristico, Le Corbusier e l’Esprit Nouveau (Einaudi, 1975) e negli anni numerosi saggi, voci e articoli. Ultimamente ha pubblicato due testi Architettura e Novecento e Architettura e Storia (Donzelli 2011 e 2013), in cui i temi trattati in questo volume sono affrontati sotto un profilo storiografico.

Susanna Caccia Gheradini

Susanna Caccia Gheradini, professore associato di restauro presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, collabora con diverse istituzioni italiane e straniere sul tema della conservazione del contemporaneo. Su questo argomento ha tenuto lezioni e conferenze in numerose università europee e americane, tra cui il MIT di Boston. È autrice di oltre settanta pubblicazioni sulla conservazione e tutela del patrimonio, tra le più recenti Le Corbusier dopo Le Corbusier. Retoriche e pratiche nel restauro dell’opera architettonica (Franco Angeli, 2014).

Pubblicazioni dell'autore
Carlo Olmo, Susanna Caccia Gheradini

Metamorfosi americane

euro 13,30
Volumi della stessa collana