Catalogo / Scrivere=Incontrare

Scrivere=Incontrare
Migrazione, multiculturalità, scrittura
A cura di Matteo Baraldi e Maria Chiara Gnocchi
Presentazione di Silvia Albertazzi e Carla Fratta
ISBN 9788886570978
2001, pp. 136
120x180 mm, brossura
€ 10,33
€ 9,81 (prezzo online -5%)
Acquista
Preferiti
  
StoreDB
Il libro

Negli ultimi due decenni le letterature postcoloniali si sono imposte all’attenzione dei critici di tutto il mondo e sul mercato editoriale con sempre maggiore evidenza. È ormai luogo comune di studiosi e recensori affermare che le migliori opere in lingua inglese, francese, spagnola o portoghese oggi si scrivono fuori dall’Europa. Autori come Salman Rushdie, Tahar Ben Jelloun, per non parlare di Gabriel García Márquez o di Jeorge Amado, oggi non solo sono più famosi di tanti loro colleghi europei o statunitensi, ma da quegli stessi colleghi spesso sono imitati. In questo libro, quattro scrittori extra-europei si incontrano. Antony Phelps, haitiano è esule in Québec; Peter Carey, australiano, vive a New York; Driss Chraïbi, marocchino, si è stabilito nel sud della francia; Vikram Chandra, indiano, si divide tra Bombay e gli Stati Uniti. Autorevoli rappresentanti del mondo postcoloniale, questi narratori raccontano e confrontano le loro esperienze di migrazione e multiculturalità, mettendo in evidenza le implicazioni che la loro particolare condizione offre alle possibilità di scrittura. Un’ulteriore conferma della vivacità e della ricchezza delle letterature postcoloniali che, attraverso le parole di Phelps, Carey, Chraïbi e Chandra, invitano ad una messa in discussione di canoni culturali acquisiti e all’abbandono della visione eurocentrica tramandata da secoli di presunzione occidentale

Volume disponibile anche in versione elettronica. Acquista su: torrossa.it

Indice
  • Presentazione
  • Anthony Phelps:
    • Alessandro Costantini, Anthony Phelps un poeta, un uomo senza prefissi
    • Bibliografia di Anthony Phelps
    • Anthony Phelps, L’esilio della memoria
  • Peter Carey:
    • Matteo Baraldi, Peter Carey, l’arte di riscrivere la storia
    • Bibliografia di Peter Carey
    • Peter Carey, Duecento anni di qualcosa
  • Vikram Chandra:
    • Christopher Rollason, Vikram Chandra: narrativa tradizionale nell’era informatica
    • Vikram Chandra, Frequent Flyer
  • Driss Chraïbi:
    • Maria Chiara Gnocchi, Driss Chraïbi, un bacio lungo mezzo secolo
    • Driss Chraïbi, Il convivio
  • Discussione finale
Volumi della stessa collana