Enrico Iachello dialoga con l’autore Gabriele Frazzetto. Modera Stefania Reitano.
il libro
Questo saggio descrive e analizza la cerimonia del me/mondo, così come
si rivela nell’arte, nella gamification, nei film, nei videogiochi, nelle serie
televisive, nella post-fotografia, nei social network, nei meme, negli NFT.
La cerimonia quotidiana in cui siamo gettati è simultaneamente esito e
disperato revulsivo d’una strisciante crisi della presenza. «Estetizzazione
generalizzata» nei fatti è un eufemismo per estraneità del mondo. La vita
spiazzata e familiare nell’apocalisse estetica ci rende stranieri al nostro
mondo; il lontano e il vicino, la traccia e l’aura, tutto ci fronteggia e ci
coinvolge, senza mediazioni, tanto più quanto più in apparenza ne abbiamo il controllo. Trasformati in produttori e collezionisti di immagini e di storie, tentiamo di trasformarle in strumenti per riconoscerci nella
complessità della grande crisi attuale.
Riflettendo sulla residua possibilità d’un punto di vista, questo saggio
cerca di seguire alcuni percorsi delle formazioni culturali che ci determinano e ci inquietano: «nuvole» velocissime, che scrutiamo dall’«abisso del grattacielo».