Catalogo
Novità
Anteprime
E-book
Autori
Temi e generi
Riviste
Letture
Appuntamenti
Recensioni
Newsletter
Accedi
E-mail
Password
Accedi
Dimenticato la password?
Quodlibet
Catalogo
/
Novità
/
Anteprime
/
E-book
Autori
/
Temi e generi
/
Riviste
/
Letture
Appuntamenti
/
Recensioni
/
Newsletter
Quodlibet
Recensioni
/
Pagina Tre: Carlo Melograni: come si progetta una città
Pagina Tre: Carlo Melograni: come si progetta una città
«Radio3»
10 novembre 2015
Carlo Melograni
Architetture nell'Italia della ricostruzione
euro 26,60
Carlo Melograni
Architetture nell'Italia della ricostruzione
euro 26,60
Ascolta la puntata
Condividi su
Recensioni correlate
Abitare confinati in un «pastiche»
Maurizio Giufrè, «il manifesto»
Architetture nell'Italia della ricostruzione
Cristina Bianchetti, «L'indice dei libri del mese»
Architetture nell'Italia della ricostruzione
Giuseppe Pullara, «Corriere della Sera»
Architettura e dopoguerra
Maria Vittoria Capitanucci, «L'Architetto»
Un libro partigiano
Alessandra Muntoni, «PresS/Tletter»
ARCHITETTURA ITALIANA 1945-2000 Diverse idee di ricostruzione
Fulvio Irace, «Domenica - Il Sole 24 Ore»
Pagina Tre: Carlo Melograni: come si progetta una città
«Radio3»
"Oggi non si aspira alla modernità ma all'ultima moda, tralasciando le città"
Francesco Erbani, «La Repubblica»
I tre vispi moschettieri dell'architettura romana Passarelli, Barucci e Melograni «testimoni» della città
Giuseppe Pullara, «Corriere della Sera - Roma»
Carlo Melograni. Modernità etica
«L’Essenziale»