Recensioni / L’aspirazione verso il futuro

Alle 18 al Caffè San Marco di via Battisti 18, Alessandra Marin ed Elena Marchigiani introducono Lucina Caravaggi che presenterà il suo libro Paesaggi socialmente utili (Edizione Quodlibet) dialogando con Nicola delli Quadri e Antonio Ius.
Il libro muove da alcune considerazioni trasversali. In primo luogo si tratta della riflessione sul futuro, o meglio sull’aspirazione al futuro. Non si sopravvive al disagio senza aspirazione al futuro, che costituisce il presupposto per reagire mettendo a punto una qualche abilità o competenza. Uno degli strumenti di cui disponiamo per avviare un ragionamento sul futuro rimane il progetto, qui inteso come intreccio e dialogo tra pianificazione (politiche) e azioni capaci di apprendere e quindi di evolvere (azioni collaborative). La ricerca sviluppa l’ipotesi che nuovi progetti possano nascere dalla collaborazione tra design e pianificazione, cioè tra singole azioni e scopi collettivi.