Il 16 settembre 1977 Maria Callas moriva a Parigi, nel suo appartamento in avenue George Mandel. Ricorrono, così, i 40 anni dalla scomparsa della grande cantante lirica di origine greca e non si contano le iniziative per ricordarla, a partire dalla mostra Maria by Callas, l’exposition La Seine Musicale che si inaugurerà proprio il 16 settembre sulle rive della Senna, con un allestimento immersivo capace di svelarne un volto inedito. Molti anche i libri già pubblicati. Tra questi, spicca il poderoso volume di 640 pagine Mille e una Callas, edizioni Quodlibet, curato da Luca Aversano e Jacopo Pellegrini, dove per la prima volta, filosofi, storici della letteratura, dell’arte, del teatro, del cinema, della danza, della moda e sociologi della comunicazione indagano le mille sfaccettature artistiche e umane della illustre soprano, la cui figura si staglia su uno sfondo di personaggi memorabili, da Renata Tebaldi a Luchino Visconti, da Franco Zeffirelli ad Aristotele Onassis, fino a Pier Paolo Pasolini. […]