Attenzione, questo non è un manuale di belle maniere. Si parla invece di storia. Il professor Barbero affronta la questione dell’orario dei pasti dal punto di vista linguistico e sociale mostrando come esso sia slittato, nei secoli, sempre più in avanti fino a tornare al punto di partenza (ma cambiando nome): «Come un treno che dopo 24 ore di ritardo è di nuovo in orario».