Recensioni / Marmo delle Alpi per II Tropico

Cristiano Berti, artista visivo che lavora utilizzando fotografia, video e installazioni, insegna all'Accademia di Belle Arti di Macerata. Si cimenta qui nei panni di storico in una sua nuova opera, prima di una serie, sul genovese Giuseppe Gaggini, artista e imprenditore del marmo, ultimo di una discendenza di rinomati scultori. Una cava di marmo nella Val Germanasca sopra Pinerolo (Torino) e una fontana monumentale, la più importante dell'Avana, nel racconto sono legate dalla sottile trama di vicende cadute nell'oblio. I fatti risalgono agli anni 1834-36. Berti narra la storia dello scontro di potere tra due funzionari statali di Cuba, alfieri dei due partiti contrapposti dei mercanti-negrieri spagnoli e dei latifondisti creoli, per la concessione delle cave della Val Germanasca, che alla fine toccheranno a Gaggini. Il volume è condotto con rigore scientifico sulla base di sicure fonti documentarie: accuratissima la sezione Fonti del volume.